L'editoriale dell'elefantino La versione di Putin sul 9 maggio ha invertito il senso della guerra patriottica La vittoria sul nazismo fu un giorno di affermazione e vittoria della libertà, ma la narrazione sacra di Mosca equivale a strage sistematica, tirannia e teoria dello spazio vitale a parti rovesciate Giuliano Ferrara 09 mag 2025
1945-2025 La differenza tra celebrare la vittoria e ricordare la guerra. Kyiv 80 anni dopo L'Ucraina commemora la fine della Seconda guerra mondiale. Se Putin dice "possiamo farlo di nuovo", per gli ucraini è ancora importante dire "mai più" Micol Flammini 09 mag 2025
Il discorso La vittoria di Kyiv e la vittoria di Mosca. Zelensky mostra le differenze “Ognuno di noi desidera che giunga il silenzio e che prevalga la pace. Stiamo lottando per questo e sappiamo cosa serve: o la Russia deve cambiare radicalmente o il mondo dovrà cambiare. Proprio come fece 80 anni fa”. Le parole del presidente ucraino 09 mag 2025
Delhi reagisce Continua il conflitto (per ora) a bassa intensità tra India e Pakistan L’India non è più disposta a tollerare attacchi terroristici sul proprio territorio e questa volta è disposta ad andare fino in fondo e la famosa ‘comunità internazionale’ non ha nessuna intenzione di fermarla Francesca Marino 09 mag 2025
negazionismi Per il vincitore del Pulitzer Mosab Abu Toha, non ci sono ostaggi israeliani a Gaza Il Premio è stato assegnato questa settimana al poeta di Gaza, che sui suoi social ha più volte attaccato i cittadini di Israele presi in ostaggio da Hamas. La lettera di protesta di Emily Damari, prigioniera dei terroristi per quasi 500 Giulio Meotti 09 mag 2025
Politica monetaria Le Fed lascia i tassi invariati: “Rischio di maggiore disoccupazione e inflazione” I dazi e le incertezze sulle prospettive economiche degli Stati Uniti hanno condotto la banca centrale americana a non tagliare il costo del denaro, come più volte auspicato da Trump. Powell: “Non dobbiamo avere fretta. Vedremo se l'Amministrazione negozierà con i paesi”. Oggi l'annuncio di un accordo con il Regno Unito Redazione 08 MAG 2025
le alleanze La nuova rete di sostegno al Pakistan passa per Turchia e Cina Erdogan ha dichiarato il proprio supporto nei confronti dell’alleato pachistano, inviando verso i porti e gli aeroporti una nave militare e sei aerei da combattimento. Mentre Pechino (che ha investito decine di miliardi di dollari nel paese) è parte in causa per quanto riguarda la contesa relativa al Kashmir. Gli attori che si muovono dietro le quinte Davide Cancarini 08 MAG 2025
Editoriali Merz va a Parigi da Macron per ridare slancio al motore franco-tedesco Il nuovo cancelliere è andato in Francia con l’obiettivo di archiviare rapidamente l’èra Scholz e rilanciare la coppia europea: “L’Europa si trova davanti a enormi sfide”, ha detto Merz, aggiungendo che queste potranno essere superate “solo se Francia e Germania saranno più unite che in passato” Redazione 08 MAG 2025
Quando c'è da condannare la Cina il M5s si oppone sempre, anche a Bruxelles Il Parlamento Ue condanna la repressione cinese su tibetani e uiguri. Tutti gli eurodeputati italiani votano a favore, tranne il M5s e Salis. I grillini parlano di errore, ma la linea è chiara 09 mag 2025
La contromossa europea Dazio su dazio. Se non c'è l'accordo con Trump, l'Ue ha pronto un piano Dai prodotti agroalimentari alle apparecchiature elettroniche: Bruxelles presenta la lista di prodotti americani che potrebbero essere oggetto di contromisure commerciali in risposta ai dazi del tycoon. Ma il negoziato rimane la priorità David Carretta 09 mag 2025
l'incontro Il primo “deal” di Trump è con il Regno Unito, l'Ue si prepara Dopo il primo accordo sui dazi tra Donald Trump e Keir Starmer, il presidente americano apre alla concreta possibilità di un tavolo con l'Unione europea, che ha però già preparato la sua controffensiva con una lista lunga e dettagliata di beni e prodotti americani che verrebbero colpiti Stefano Cingolani 09 mag 2025
La corte di Putin per il 9 maggio Kyiv rende inquieti i cieli di Mosca alla vigilia della parata. Tè e tappeti per Xi, ma ogni leader in Piazza Rossa ha il suo significato. Da Vucic a Fico, passando per la Csto Micol Flammini 09 mag 2025
Perché i nordcoreani non sfilano sulla Piazza rossa con Putin? Assente alla parata del 9 maggio, il leader nordcoreano lascia la Piazza Rossa vuota dei suoi soldati: tra pressioni internazionali, paranoia e rivalità sotterranee, le ipotesi dietro il dietrofront Giulia Pompili 09 mag 2025