intervista Il risveglio del cavallo pazzo liberale. Due chiacchiere con Michele Boldrin Alla testa del movimento Drin Drin e del nuovo partito Ora!, L'economista ci riprova con la politica. Punta al 2027 con “il coraggio dell’ovvio” e una squadra di trenta-quarantenni Marianna Rizzini 17 nov 2025
Berlusconi show Tajani a Napoli parlerà del referendum e dell'amore di Berlusconi per la città Forza Italia chiude la campagna elettorale in Campania parlando del Cav e di giustizia. Il reggente di Forza Italia ricorderà il giorno in cui l’allora presidente del Consiglio fu raggiunto, durante il vertice del G7, dalla procura di Milano Ginevra Leganza 17 nov 2025
"meno ospedali, più territorio" Sanità: il governo vuole potenziare l'assistenza domiciliare, si valuta uno stop delle visite intramoenia Il ministro della Salute Schillaci in un'intervista alla stampa: "La libera professione è un diritto, ma non può negare la prestazione pubblica". Sulle Rsa "serve creare criteri più equi di accesso, la dignità degli anziani non può dipendere dal conto in banca" Redazione 17 nov 2025
il discorso del presidente Mattarella a Berlino: "La guerra di aggressione è un crimine" Nel giorno dedicato alla memoria delle vittime dei conflitti, il presidente della Repubblica italiano richiama i valori di democrazia, umanità e diritto internazionale, condannando il ritorno delle logiche di violenza e dominio. 17 nov 2025
l'editoriale del direttore Il complottismo creativo del governo e il campo letargo dell'opposizione Alla maggioranza che vede nemici ovunque, tranne che al suo interno (citofonare Salvini sulle armi all’Ucraina), serve un bagno di realtà. Tanto più che per l’opposizione occorre ribaltare un vecchio slogan: se ci fosse, non bisognerebbe inventarla Claudio Cerasa 17 nov 2025
La Situa Destra e sinistra iniziano a interrogarsi sul da farsi in caso di sconfitta nel referendum sulla giustizia La campagna elettorale è già cominciata, e sia nel centrodestra che nel centrosinistra hanno iniziato a fare qualche calcolo per capire come provare a vincere, naturalmente, ma per capire anche come provare a non perdere Claudio Cerasa 16 NOV 2025
La polemica nel Pd Decaro ai suoi: “Non votate gli scappati di casa”. Il deputato Pagano replica piccato: “Siamo persone perbene” Il candidato governatore dei progressisti in Puglia ha invitato a scegliere bene il destinatario della preferenza, alludendo alla presenza nelle sue liste di personalità impresentabili. La replica del deputato dem Ubaldo Pagano, candidato al consiglio regionale: “Siamo classe dirigente" Gabriele De Campis 15 NOV 2025
Editoriali Il dito è l'Albania, la luna è l'Europa Contro l’immigrazione illegale, Meloni ha una strategia. L’Italia ha smesso di raccontarla come un’invasione da respingere e ha iniziato a trattarla come un fenomeno da gestire: con quote, canali regolari, flussi programmati, accordi europei Redazione 15 NOV 2025
La Situa Destra e sinistra iniziano a interrogarsi sul da farsi in caso di sconfitta nel referendum sulla giustizia La campagna elettorale è già cominciata, e sia nel centrodestra che nel centrosinistra hanno iniziato a fare qualche calcolo per capire come provare a vincere, naturalmente, ma per capire anche come provare a non perdere Claudio Cerasa 16 nov 2025
La polemica nel Pd Decaro ai suoi: “Non votate gli scappati di casa”. Il deputato Pagano replica piccato: “Siamo persone perbene” Il candidato governatore dei progressisti in Puglia ha invitato a scegliere bene il destinatario della preferenza, alludendo alla presenza nelle sue liste di personalità impresentabili. La replica del deputato dem Ubaldo Pagano, candidato al consiglio regionale: “Siamo classe dirigente" Gabriele De Campis 15 nov 2025
Editoriali Il dito è l'Albania, la luna è l'Europa Contro l’immigrazione illegale, Meloni ha una strategia. L’Italia ha smesso di raccontarla come un’invasione da respingere e ha iniziato a trattarla come un fenomeno da gestire: con quote, canali regolari, flussi programmati, accordi europei Redazione 15 nov 2025
Il racconto Meloni, la berlingueriana: austerità, Bagnoli, femminismo, banche. La spallata a sinistra: "No a ricette tardo comuniste" Si prende anche i temi della sinistra di Enrico Berlinguer: il rigore sui compensi, sui conti, la legge sul femminicidio. A Napoli attacca De Luca: "Fa il gioco delle tre carte. Ma si sa, io sono stronza" Carmelo Caruso 15 nov 2025
Colloquio Taruffi in cravatta: “Le elezioni si vincono con i giovani. Il popolo di Prodi è cambiato. Siamo più credibili di Meloni” Il braccio destro di Schlein si è rifatto il look e lancia la corsa del Pd: "Non vi preoccupate, io sono sempre Igor. Resto il comunista che vive a Porretta Terme. Io conosco il popolo". Il referendum sulla giustizia? “La partita è aperta e il referendum lo si vince anche con fattori esogeni” Carmelo Caruso 15 nov 2025