
L'Amiata Piano Festival e l'Orchestra Filarmonica della Scala
Programmi musicali per il weekend
Le musiche di Antonio Vivaldi animeranno il concerto-anteprima dell’Amiata Piano Festival 2018, originalissima stagione che risuona tra i vigneti alle pendici del Monte Amiata e si dipana da giugno a dicembre in quattro weekend tematici. Quest’anteprima è caratterizzata dalla spiritualità del “Prete rosso”, quell’Antonio Vivaldi che si vantava di essere più veloce nello scrivere una nuova partitura di quanto lo fosse il copista a ricavarne le parti dei singoli strumenti. Protagonisti saranno Simone Toni e la sua orchestra barocca “Silete Venti!” che accompagneranno il soprano Raffaella Milanesi.
Poggi del Sasso, Forum Fondazione Bertarelli. Amiata Piano Festival. 19 maggio, ore 19
info: amiatapianofestival.com
Daniil Trifonov, Riccardo Chailly, Orchestra Filarmonica della Scala. Basterebbero questi tre elementi per correre al Piermarini. Se qualche dubbio ancora permanesse si scorra il programma: Terza Sinfonia di L. V. Beethoven e Concerto n. 3 op. 26 per pianoforte e orchestra di Prokofiev. C’è tutto per una serata di musica memorabile e la curiosità di ascoltare quali sorprese s’inventerà quel geniaccio del pianista russo che nel 2018 ha vinto un Grammy Award con un doppio album dedicato a Liszt.
Milano, Teatro alla Scala. Stagione della Filarmonica. 21 maggio, ore 20
info: filarmonica.it


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
