
I novant'anni di Ennio Morricone e il Festival Verdi
A Roma e a Parma due eventi musicali da non perdere
Una grande festa per celebrare i novant’anni di Ennio Morricone. All’Auditorium Parco della Musica fervono i preparativi per accogliere gli illustri ospiti invitati e la gente che si prevede numerosa. Una serie di amici e colleghi abbracceranno il Maestro; sono quelli che in vario modo hanno condiviso un pezzo di vita musicale e non con l’artista romano. Tra questi un altro premio Oscar come Nicola Piovani che dividerà il podio con Morricone e Carlo Rizzari. Oltre al concerto, l’Accademia dedica al festeggiato un volume e una mostra, oltre a un’esposizione fotografica, che ripercorre i vent’anni di Morricone sul podio dell’orchestra e coro di Santa Cecilia.
Roma, Auditorium Parco della Musica. 27 settembre, ore 20.30
info: auditorium.com
Inizia il Festival Verdi, un mese di lirica, concerti, presentazioni e installazioni, tutto dedicato al Maestro di Busseto. Si parte con “Macbeth” nella versione del 1847 con l’edizione critica a cura di David Lawton. Un nuovo allestimento firmato Teatro Regio di Parma, con la direzione di Philippe Auguin e la regia di Daniele Abbado. Il cast di assoluto livello vede in Luca Salsi (nel ruolo di Macbeth) il nome di richiamo.
Parma, Teatro Regio. 27 settembre, ore 20
info: teatroregioparma.it


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
