Dai “nasoni” agli “orecchioni”
Installare nelle reti di distribuzione idrica registratori di rumore che “ascoltano” i tubi dell'acqua per capire dove ci sono perdite ed evitare allagamenti
“Bevo acqua pubblica e non uso bottigliette di plastica”, ha scritto su Twitter il consigliere M5s in Regione Lazio, Davide Barillari. Ma sa dove trovare l’acqua da bere (al di là di “nasoni” e “casette dell’acqua”)? In Danimarca i due maggiori fornitori del paese, Hofor e Novafos, stanno trasformando parti delle loro reti di distribuzione idrica con dei noise logger (registratori di rumore) che “ascoltano” i tubi per capire dove ci sono perdite ed evitare allagamenti. Barillari, servono rabdomanti?
Io uso i mezzi pubblici e non inquino. Bevo acqua pubblica e non uso bottigliette di plastica. Ho i soldi in Banca Etica. Scelgo prodotti bio e del commercio equo e solidale. Io do il buon esempio...e tu?
— Davide Barillari M5S Regione Lazio (@BarillariM5S) May 8, 2019


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
