
(foto Ansa)
Andrea's version
Stiamo aspettando di sapere quando il Covid ci renderà migliori
Non è tanto il fatto di avere Draghi e tanti soldi da spendere per cani e porci. Ci fidiamo soprattutto della previsione certa fatta all'inizio della pandemia
Nulla si crea e nulla si distrugge. Cioè. A parte Sigmund Freud, che l’ha spiegato per lungo e per largo: “Non si muore perché ci si ammala, ci si ammala perché a un certo punto bisogna pur morire”. A parte che le morti dispiacciono a tutti, e dico a tutti, brutti stronzi che siete, quantunque il morto più vicino a te dispiaccia meno del morto troppo vicino a me. A parte i dettagli precedenti, s’intendeva dire, noi milioni di sopravvissuti a questo punto abbiamo Draghi, abbiamo 250 miliardi in più da spendere per cani e porci e infine, buon peso, essendo la successiva un’opinione consacrata e incontestata fin dall’inizio della pandemia, questo cazzo di Covid ci renderà migliori.