
Dio ci salvi dall'arbitro di Brasile-Croazia
La cosa migliore che ha fatto ieri sera è stato shakerare la bomboletta.
La cosa migliore che ha fatto ieri sera Monsieur Yuichi Nishimura, l'arbitro scelto per aprire il mondiale, è stato shakerare la bomboletta col gas evaporante che serve a tenere a distanza la barriera. Idea di Blatter, naturalmente. Al quale è sfuggito il particolare che, ok lo spray, ma forse bisogna anche saper mettere le barriere a 9,15 metri. Lippi (quello che ha vinto i Mondiali nel 2006 ed è arrivato dietro la Nuova Zelanda nel 2010) dice che in Cina ha visto arbitri arrivare anche a quindici metri. Come l'arbitro Filini nella partita Scapoli-Ammogliati nel primo Fantozzi. Questo per dire che se la direzione di gara del nipponico Nishimura è il modello che vedremo applicato da qui in avanti, dobbiamo elevare preci al Cielo. Gli unici soddisfatti, ieri sera, erano il colonnello Blatter, i suoi gerarchi seduti in tribuna d'onore, e Dilma Rousseff di verde pisello vestita. Ed è tutto dire.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
