Scabbia e prigioni Nel 1970 andai per la prima volta in galera, una storica, abominevole galera, le Nuove di Torino. Ero con un amico, ci misero in un sotterraneo. 17 GIU 2015
Giffoni, l'ambasciatore reintegrato Mesi fa scrissi qui di Michael Giffoni, il diplomatico italiano che aveva svolto gran parte della sua carriera a Sarajevo 16 GIU 2015
Cambiare il mondo o conservarlo Il 3 giugno a Bruxelles al Parlamento europeo il gruppo dei Verdi ha ricordato Alexander Langer, morto suicida vent’anni fa, con la partecipazione fra gli altri del presidente Martin Schulz e del ministro Paolo Gentiloni. 14 GIU 2015
Letterina a Michele Masneri Caro Michele Masneri, ho letto la cronaca sullo Strega, col cavolo che vengo più in un ristorante con te. Però sappi, a conferma, che poche sere fa una persona abbiente mi ha portato a cena in uno slargo di via dei Coronari, e alla fine di tutto il pesce portano un vassoietto pieno di caramelle Ross 13 GIU 2015
Grexit, l'ossessione dei sondaggisti Questa altalena infinita sta facendo perdere la pazienza ai sondaggisti, che hanno pronta da tempo la domanda: Sei favorevole o contrario al rientro della Grecia nell’euro? 12 GIU 2015
Politicamente per conto mio Io, politicamente, me ne sto per mio conto, e tutt’al più, in certe sere più solitarie, mi sento vicino alla signora ministro degli Esteri svedese, Margot Wallström. Però ho molti amici in giro. 11 GIU 2015
Quanto è cambiata l'Italia dai fatti della scuola Diaz-Pertini Il sostituto procuratore generale di Genova, Enrico Zucca, già pm nel processo per le violenze poliziesche 10 GIU 2015
Bosnia, il dopoguerra senza pace Oggi il Papa Francesco va a Sarajevo, e la nostra benedizione lo accompagni. 06 GIU 2015
Iscriversi al liceo classico Non sono contento di leggere che si dimezzano le iscrizioni al liceo classico. 05 GIU 2015