L'aurea teoria di Davigo applicata in India Carcerazione preventiva: “Gli inquisiti non si possono lasciare in libertà, altrimenti la gente s’incazza”, testuale e firmato: Piercamillo Davigo, 14 luglio 1993. 31 MAR 2016
Ammissioni e precisazioni sulla Version di ieri I lettori che hanno scritto per protestare che la Version di ieri era banale, hanno ragione, era banale. I lettori che hanno scritto per protestare che era volgare, hanno ancora più ragione, la era. 30 MAR 2016
Salvini vola a Tel Aviv Una forza della natura, il leader della Lega. Ha sperimentato il parapendio nel giorno di Pasquetta. 29 MAR 2016
Le conseguenze di pisciare in pubblico E’ una piccola storia quella del professor Stefano Rho, un episodio minore. Amato dai suoi studenti, licenziato dalla scuola per aver fatto la pipì in un cespuglio. 26 MAR 2016
Le menti geniali di Cambridge Si sforzino un po’ di più, suvvia. Hanno studiato come pazzi, si sono consumati gli occhi sui libri, hanno lavorato duro fino a conquistarsi la fama di professori tra i più competenti al mondo e non hanno ancora trovato un modo, quei cazzoni di Cambridge, per venirci a dimostrare che la colpa per Bruxelles, sotto sotto, è dei soliti ebrei? 25 MAR 2016
Non cediamo all'Isis Non diamola vinta ai terroristi, non cambiamo il nostro stile di vita. Ce lo dice la radio, la televisione nei tre tg per 58 edizioni complessive. 24 MAR 2016
Le vittime collettive di chi guida l'Europa Per fermarsi agli attentati più eclatanti. La stazione di Saint-Michel a Parigi, le stazioni metropolitane di Atocha, El Pozo e Santa Eugenia a Madrid, le stazioni della metropolitana e l’autobus di Londra, tre studenti ebrei, un rabbino e tre militari a Tolosa, la strage al museo ebraico di Bruxell 23 MAR 2016
Dopo millenni di insulti alla mamma Con l’interessato a rispondere: insulta me ma lascia stare il mio papà. 22 MAR 2016
Il Papa e le trivelle Non è saggio prendersela subito col Consiglio episcopale permanente dei vescovi italiani, semplicemente perché ha fatto sapere di aver discusso la questione delle trivelle e ha raccomandato “l’importanza che essa sia dibattuta nelle comunità per favorirne una soluzione appropriata alla luce dell’enc 19 MAR 2016