La stella cadente Un pensiero sincero ai crocifissi sul calvario della vanità gastronomica Aumentano le aspettative, con clienti esigenti e proposte economiche più allettanti per rubare il personale qualificato: da celebrazione dell'eccellenza, la famosissima stella si trasforma in zavorra pronta a condurre con frequenza i ristoranti alla chiusura. Un'ossessione che diventa ecatombe culinaria 26 SET 2024
preghiera Solo stazioni di servizio italiane per me che sono il più patriota Sono talmente patriottico che in autostrada rischio di rimanere a piedi piuttosto che fare gasolio da Q8. “La lealtà nazionale non è un’ideologia, ma una devozione a ciò che ci è vicino e familiare”, diceva Scruton 25 SET 2024
Il vino naturale è ipocrita "Il risultato naturale del vino è l’aceto". Me lo disse il grande vignaiolo abruzzese Francesco Valentini, agli albori del fenomeno, ora ci è arrivata anche Sarah Heller, Master of Wine intervistata dal Gambero Rosso 24 SET 2024
epigoni Da Dante e Forese Donati alla scabbia verbale di Fedez e Tony Effe I "dissing" esistevano anche ai tempi del Sommo poeta. Solo che quello in corso tra i due rapper tatuati fa venire voglia di ascoltare musica strumentale, senza una sola parola 20 SET 2024
preghiera Sentirsi come l'ultimo dei Mohicani in libreria Cosa c’entrano i Meridiani con le librerie di oggi, con i lettori di oggi? Il lungo scaffale dei libri prenotati, dietro la cassa, mi fa temere di essere l’unico cliente interessato alle collane di classici. Dovrei forse leggere anch’io “Il canto dei cuori ribelli”? 20 SET 2024
PREGHIERA Senza gusto e refrattari al contatto. Ecco perché ci stiamo estinguendo "Stiamo perdendo la prossimità, viviamo da remoto. Digitali ma senza mani. Tocchiamo solo gli smartphone". Le giuste intuizioni di Marcello Veneziani, Leonardo Caffo e Riccardo Ruggeri 19 SET 2024
Preghiera Gli italiani si disgustano del contatto fisico: lo conferma la filosofia Refrattarietà a procreare, eccesso di pornografia, preferenza per i contatti digitali: tre scrittori confermano la tesi che siamo diventati insofferenti al tatto umano, fino a negarci qualsiasi desiderio di natalità 18 SET 2024
Preghiera Il messale in latino è discriminato. Altro che inclusione C'è liturgia e liturgia: nella sua tradizione solenne, la messa tridentina ormai è pratica di pochi nella Chiesa, eppure rappresenta l'argine perfetto per bloccare la tentazione di dirigersi verso preti protestanti o sindacalisti 17 SET 2024
Preghiera Non fare visita a Berlino, ma anche altrove Esistono tante ragioni per non mettere piede nella capitale tedesca, così come in tutte le altre grandi metropoli europee: diverso è per l'Italia, dove ogni scorcio si trasforma in un capolavoro 14 SET 2024
preghiera Quant'è rischioso citare Vecchio e Nuovo Testamento per commentare l'attualità Meglio che la destra divina, nulla a che fare con la presente destra profana, rimanga "Dentro di noi, nel sonno", dove la collocò Pasolini nella sua ultima poesia 13 SET 2024