Un Langone choc sui contrabbandieri dei premi letterari Perché il mostro di Grinzane è in galera e quello dello Strega a piede libero? Io amo la giustizia quindi al carcere preferisco pene divine quali il contrappasso, la nemesi, l’inferno. Ma se carcere dev’essere, allora che sia carcere per tutti. Perché Giuliano Soria si trova in galera mentre Tullio De Mauro è a piede libero? Avete letto il Corriere di venerdì? Il presidente del premio Strega vi definiva i suoi giurati “quanto di più simile a una società letteraria italiana”. 15 MAR 2009
Papille Se le Papille fossero una creazione ex novo sarebbero una consolazione, ma il ricordo del vecchio Acero è ingombrante 12 MAR 2009
Basta Patagonia C’è molto vento in Patagonia. Anche in Abruzzo c’è molto vento, lassù sul Piano delle Cinque Miglia dove d’inverno si scatenano terribili bufere di neve, che oggi fanno paura e nel tempo antico facevano stragi (nel 1529 vi morirono di freddo seicento soldati tedeschi). Ci sono famosi ghiacciai in Patagonia. Proprio come in Abruzzo. 08 MAR 2009
La Bandiera La cucina maschia e femmina salva anima e sapore. Ingredienti ruspanti e tecnica perfetta per i piatti abruzzesi. L’imbarazzo della scelta 26 FEB 2009
Trama Tannica Una vineria con cucina che è un’oasi di civiltà non solo gastronomica. Piatti tipici e superlativi, il cacio e pepe sa di cacio. 13 FEB 2009
Mangiaostie a tradimento Mi riferisco invece ai mangiaostie a tradimento, ai cattodisidratatori, agli uomini che hanno platealmente abbandonato Cristo per mettersi ad adorare la Costituzione (neanche un vitello d’oro, un vecchio pezzo di carta) organizzando in suo onore un bel sacrificio umano. 10 FEB 2009
Osteria al Cantone Trattoria tipica con qualche uscita su vini e dolci. Servizio alla buona e portate vernacolari. Polpo da applausi. 06 FEB 2009
Locanda del Pompa Cucina pastorale e arcadica, ricette antiche e porzioni contemporanee. Ci si può portare benissimo una donna 03 FEB 2009
La Brace Una carta straordinariamente ricca. La Brace è uno dei pochi ristoranti della provincia dove si fa caso alla qualità degli ingredienti. Tutto così buono che spiace dovere criticare le stoviglie. 23 GEN 2009
Rampa la Conca Nel paese dove ci sono cento ristoranti ma non ce n’è nessuno, ci si consola con menù sentimentali. In fondo, siamo nel cuore del Ducato della Cozza. 16 GEN 2009