urne francesi Il momento Brexit della Francia I risultati delle elezioni legislative confermano quanto emerso alle europee. L'azzardo di Macron non ha pagato e il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha ottenuto circa il 33,2 per cento 01 LUG 2024
Lo scudo francese Indebolito, Macron punta sul commissario Thierry Breton per governare von der Leyen e i lepenisti Il presidente francese vuole confermare il suo uomo come commissario europeo per sostenere l'autonomia strategica, ma la sua influenza nelle decisioni è sempre più scarsa: gli altri membri del Consiglio europeo si stanno man mano allineando alle posizioni di Meloni su green deal e immigrazione 29 GIU 2024
a bruxelles Meloni non sostiene l'accordo sui "Top Jobs" e colloca l'Italia all'opposizione in Ue Via libera a von der leyen, Costa e Kallas. La premier italiana (con Orbán) contro l'intesa: “La proposta di popolari, socialisti e liberali per i nuovi vertici europei è sbagliata nel metodo e nel merito”. Adesso è isolata ma spera che il voto di conferma del Parlamento europeo possa rafforzare la sua mano negoziale per il commissario italiano 28 GIU 2024
metamorfosi Gli eurocrati sono diventati politici e la responsabilità è anche di Meloni Sotto Ursula von der Leyen, l’indipendenza dell’istituzione – cuore pulsante dell’Ue – si è ridotta sempre più, lasciando il posto alla politicizzazione nazionale. E la stessa Ursula si è dovuta adattare 28 GIU 2024
consiglio europeo Per von der Leyen inizia la terza campagna elettorale. I meloniani non bastano per vincerla Per la presidente della Commissione, in cerca del bis, “è un campo minato”. I numeri della maggioranza europeista sono più fragili di cinque anni fa, quando la nomina passò per appena nove voti, grazie all’appoggio di forze fuori dalla maggioranza, come PiS e M5s 27 GIU 2024
Le nomine Oggi il Consiglio europeo, ma la partita sui "Top Jobs" si è già chiusa il 9 giugno I risultati delle elezioni europee non hanno dato spazio ad altre trattative e von der Leyen, Costa e Kallas saranno confermati dal vertice Ue di oggi. Meloni aspetta per poter iniziare a negoziare la nomina del commissario italiano 27 GIU 2024
Negoziati a ostacoli Su tutte le iniziative dell’Ue per l’Ucraina pesa la minaccia di Orbán. Tre risultati importanti Bruxelles approva un pacchetto da 1,4 miliardi per armare Kyiv e avvia i negoziati di adesione, ma il veto ungherese minaccia l'accordo sulle garanzie di sicurezza 26 GIU 2024
Bruxelles Gli europeisti dell’Ue sono d’accordo sui nomi dei “top job”. I calcoli al Parlamento europeo e il tour di Orbán Von der Leyen, Costa e Kallas. I tre nomi che erano stati presentati lunedì dovrebbero essere riproposti al Consiglio europeo della prossima settimana. Ieri tuttavia la “maggioranza Ursula” al Pe è scesa da 406 a 399. I sette deputati del partito ceco Ano hanno annunciato l’uscita dal gruppo liberale di Renew 22 GIU 2024
nuovi incarichi Tra le nuove mosse di Rutte c'è rendere la Nato più autonoma dall’America La principale sfida del premer olandese uscente, prossimo segretario dell'Alleanza, si può riassumere in un "Meno Stati Uniti, più Nato". E sull'Ucraina dovrà combattere i segnali di stanchezza degli europei, oltre a gestire trasversalmente Fico e Orbán, a cui ha già fatto una concessione 20 GIU 2024
in lussemburgo Il Mes prova ad aiutare Meloni a ratificare il Mes La questione della ratifica italiana al centro dell'Eurogruppo che si tiene oggi. Per cambiare la narrazione del governo Meloni sarà presentato un documento che ricalibra gli strumenti a disposizione. Le domande al ministro Giorgetti 20 GIU 2024