In Europa Von der Leyen lascia cadere il veto agli antieuropei: sì all’Ecr La presidente della Commissione europea ha aperto alla collaborazione con i sovranisti, violando la promessa di lavorare solo con chi è pro Ucraina, pro democrazia e pro Europa. Una sbandata a destra che ora potrebbe costarle il suo secondo mandato 01 MAG 2024
in spagna Oggi è il giorno di Pedro Sánchez Migliaia di persone sono scese nelle strade di Madrid sabato per chiedere al premier spagnolo di non dimettersi. Oggi l'annuncio: una delle ipotesi è un voto di fiducia per dimostrare che ha ancora la maggioranza in Parlamento 29 APR 2024
Minisanzioni e avvertimenti. L’Ue resta timida (e divisa) sulla Cina L’America fa pressioni per spezzare il legame tra Pechino e Mosca. Il rompicapo europeo 27 APR 2024
Piani futuri L’idea “Make Europe Great Again” a trazione francese non piacerà agli altri europei La versione europea del Maga di Donald Trump, pur con le dovute differenze, non sarà accolta con favore in tutte le altri ventisei capitali. Gli ostacoli da superare 26 APR 2024
da bruxelles L’Ue sempre più dura con la Cina sugli squilibri economici. Pechino protesta La Commissione europea ha aperto per la prima volta un’inchiesta sulla base dello strumento per gli appalti internazionali, che potrebbe portare all’esclusione delle aziende cinesi dalle gare nell’Unione. Il botta e risposta 25 APR 2024
In Europa I partiti italiani uniti contro la riforma del Patto di stabilità Al Parlamento europeo gli italiani hanno votato contro o si sono astenuti, disconoscendo i negoziati sulla riforma fiscale condotta da Giorgetti e Gentiloni. L'unica eccezione il Südtiroler Volkspartei 23 APR 2024
L'Ucraina non ha più tempo L’Ue è sollevata dagli aiuti americani a Kyiv, ma continua a rimandare le decisioni Borrell riunisce i ministri degli Esteri e della Difesa, ma gli europei ripiombano nella loro routine di ritardi e promesse non mantenute. "La nostra esitazione non fa altro che motivare il Cremlino a ulteriori aggressioni”, ha ricordato il ministro degli Esteri ceco 23 APR 2024
la diplomazia La conferenza in Svizzera sull’Ucraina è già piena di trappole Il 15 e 16 giugno a Bürgenstock si discuterà di pace: l'intenzione è costruire una “road map” per la partecipazione successiva della Russia ai negoziati. Ma il vertice rischia di “offuscare la fotografia", avverte la presidente estone Kallas 20 APR 2024
A Bruxelles La risposta debole dell'Ue alla Russia incoraggia gli altri aggressori, come Teheran, dice la premier estone Dal Consiglio europeo che si prepara a chiedere a Israele di evitare un’escalation con una rappresaglia contro l’Iran, si alza la voce di Kaja Kallas: "Tutti gli aggressori internazionali si sentono rafforzati dalle nostre risposte deboli" 18 APR 2024
PieperGate: Markus Pieper rinuncia per salvare Ursula. I problemi per von der Leyen restano La nomina di un eurodeputato della Cdu rischiava di compromettere il secondo mandato alla testa della Commissione. Ma il caso mette in luce il metodo Ursula di governare l'Ue 16 APR 2024