Il Rapporto Letta L’idea originale di Letta per la competitività dell’Europa L'ex presidente del Consiglio presenta il suo rapporto al Consiglio europeo. Il documento propone una sorta di Inflation reduction act europeo che prevede un’Unione del risparmio e un nuovo meccanismo di aiuti di stato 16 APR 2024
l'anticipazione Esclusiva: il rapporto Letta al Consiglio europeo Integrazione dei mercati della finanza, dell’energia e delle telecomunicazioni. Unione dei risparmi e degli investimenti. Sistema europeo di aiuti di Stato. Le proposte dell'ex premier Enrico Letta ai leader europei 15 APR 2024
bruxelles L'Ue condanna l'Iran (ma con dei distinguo) "Si tratta di un’escalation senza precedenti e di una minaccia alla sicurezza regionale", ha detto Borrell, ribadendo l'impegno europeo per la sicurezza di Israele. Ma mentre alcuni paesi come la Germania sono netti nel condannare Teheran, alcuni (come il premier spagnolo Sanchez) usano parole più caute 15 APR 2024
Uccidere le città Putin bombarda le centrali elettriche per costringere gli ucraini a fuggire. Verso l’Ue Continua la campagna contro le infrastrutture energetiche ucraine. Con la primavera non è più il freddo a fare paura ma la paralisi totale delle città. Il costo per l’Unione europea di accogliere i profughi è più alto della difesa aerea 12 APR 2024
bruxelles La fortezza del Patto sui migranti. Superato Dublino, cosa cambia adesso Approvato il nuovo regolamento europeo sull'immigrazione. “Oggi è un giorno storico”, esulta von der Leyen. Ma la retorica è ben lontana dalla promessa di inizio mandato di tutelare la dignità di ciascun migrante, di salvare vite in mare e di offrire solidarietà ai paesi di primo ingresso sotto pressione 10 APR 2024
a bruxelles Arriva il Deal sulla competitività, ma senza debito europeo non funziona Al Consiglio europeo di aprile i leader discuteranno del New European Competitiveness deal, mentre sullo stesso tema si attende il rapporto su cui lavora l'ex premier italiano Mario Draghi. Lo scoglio più grande sono i soldi: ne servono tanti da investire su scala continentale 10 APR 2024
il caso Il PieperGate apre uno scontro senza precedenti dentro la Commissione europea La presidente von der Leyen ieri ha delegato a un altro commissario, l'austriaco Johannes Hahn, il compito di rispondere a Borrell, Breton, Gentiloni e Schmit per cercare di soffocare lo scandalo, prima di un voto potenzialmente imbarazzante al Parlamento europeo 09 APR 2024
bruxelles e pechino Sul fronte economico e militare la Cina è una minaccia per l’Ue Gli stati europei sembrano ignorare l'allerta lanciata dall'Amministrazione Biden. Lo dimostrano due viaggi in programma nelle prossime settimane: quello di Scholz a Pechino e quello di Xi in Francia 09 APR 2024
commissione europea Il Piepergate mette nei guai la ricandidatura di Von der Leyen. Pure in Italia La nomina di Markus Pieper a inviato dell’Ue per le Piccole e medie imprese solleva polemiche non solo nell'estrema destra, ma anche tra socialisti e liberali. Un problema per la presidente della Commissione europea che spera in un secondo mandato 06 APR 2024
cosa si salva del ttc Il bilancio del Trade and Technology Council è un fallimento per Ursula Lanciato nel marzo del 2021 per risolvere le vecchie guerre commerciali tra Stati Uniti e Ue, il Consiglio si riunisce per la sesta volta a Lovanio. E forse è già il momento degli addii: è l’ultimo prima delle europee e delle presidenziali americane. Biden o Trump, tocca fare un bilancio 05 APR 2024