ritiro improvviso Charles Michel fa marcia indietro: non si candida al Parlamento europeo Il presidente del Consiglio europeo ha deciso di restare nel suo attuale incarico fino alla fine del mandato, il 30 novembre. Le ragioni le ha spiegate con un post su Facebook (mossa discutibile). La sua squadra cerca di correre ai ripari ma la sua immagine non ne esce bene 26 GEN 2024
le misure Così Bruxelles prova a rafforzare la sua sicurezza economica Il pacchetto di misure per proteggere l'Unione europea dalle potenze ostili è stato approvato, ma il risultato è decisamente deludente rispetto alle aspettative. Cosa c'è di vincolante e cosa in mano ai singoli governi 25 GEN 2024
Il sostegno europeo a Kyiv è “incrollabile”, fino a quando non entrano in gioco gli agricoltori In Europa si moltiplicano le proteste dei lavoratori del settore. Intanto il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis, ha annunciato che proporrà delle “salvaguardie” nazionali per permettere ai governi di imporre mini-embarghi all’importazione di cereali ucraini 24 GEN 2024
Manovre europee Il piano di "pace" per Gaza di Borrell non piace a nessuno Il documento presentato dal rappresentante Esteri dell'Ue, oltre a non scandire i contorni del "giorno dopo" a Gaza, esclude sia Israele sia gli Stati Uniti nella "conferenza preparatoria di pace". La missione nel Mar Rosso trova unità: le navi dell’Ue fanno solo da scorta ai mercantili 22 GEN 2024
Il vertice A Bruxelles si discute della missione europea nel Mar Rosso Il consiglio Affari esteri riunito per esaminare l'operazione militare europea a difesa delle navi mercantili minacciate dagli attacchi degli houthi. Ma il via libera non arriverà oggi 22 GEN 2024
gli aiuti per Kyiv Macron si risente delle critiche tedesche e annuncia nuove armi per l'Ucraina Il presidente francese ha annunciato la consegna di 40 missili a lunga gittata Scalp, di centinaia di bombe e di nuovi cannoni Ceasar. La concorrenza con la Germania su chi fa di più è un bene per Kyiv 19 GEN 2024
A Bruxelles Il Parlamento europeo fa il duro con Orbán, i governi no A Strasburgo due voti senza precedenti, ma la priorità è portare a casa il finanziamento per Kyiv 18 GEN 2024
Europa vs Trump 2.0 La paura più grande dell’Ue è Trump su Ucraina e Nato Relazione transatlantica, Nato, Russia e medio oriente, commercio: il 5 novembre tutte le certezze degli europei potrebbero crollare. Il gran timore per il ritorno dell’ex presidente di un Vecchio continente che non ha fatto la sua autonomia strategica 17 GEN 2024
bruxelles L’Ue affonda nel Mar Rosso. Le divisioni su una missione utile che fa gli interessi europei L’Europa è il continente più esposto alle ripercussioni del deterioramento della sicurezza nella regione. Eppure non tutti i paesi dell'Unione considerano la minaccia sufficiente da mobilitarsi al fianco di Stati Uniti e Regno Unito per fermare gli houthi 16 GEN 2024
Scenari aperti Meloni fa da ponte tra l’Ue e Orbán e ha molte carte da giocare La premier italiana può avere un ruolo chiave nel convincere il presidente ungherese a sbloccare gli aiuti per Kyiv: i due hanno molti punti in comune, in primis il nazionalismo. Ma in caso la strategia fallisse, a Bruxelles si stanno già preparando eventuali piani B e C a ventisei 12 GEN 2024