In Serbia vince Vucic Il Partito progressista serbo avrebbe ottenuto il 46,6 per cento, quasi quattro punti in più rispetto alle elezioni del 2022. Diversi osservatori e ong hanno denunciato frodi 18 DIC 2023
a Bruxelles Il gran “no” di Orbán sul budget europeo non spaventa più: l’Ue può procedere a 26 Non ci sono possibilità di cacciare Budapest dall’Ue, al massimo di attivare l’articolo 7 del trattato che permette di togliere il diritto di voto ai paesi che violano i princìpi fondamentali. Isolato, il presidente ungherese inizia a mostrare segnali di nervosismo 16 DIC 2023
a bruxelles L'altro veto di Orban blocca gli aiuti all'Ucraina e la revisione del bilancio Il premier ungherese ha dato seguito alla minaccia di usare il suo veto sulla proposta di revisione del bilancio Ue per aiutare Kyiv. Se ne riparlerà a gennaio 15 DIC 2023
la decisione al consiglio europeo Benvenuta Ucraina nell'Unione europea Stanchi? No. Bruxelles apre i negoziati di adesione con Kyiv. Orbán si mette fuori dall’aula, ma lascia fare: è un giorno storico per l’allargamento dell’Ue 14 DIC 2023
il consiglio europeo In Ucraina ora in gioco c’è la credibilità di tutta l’Europa Inizia il Consiglio europeo. Per gli aiuti a Kyiv si trova un piano B, per l’adesione serve l’unità. La vittoria contro Putin non è “per amore” dell’Ucraina, ma dell’Ue. Il segnale ai regimi 14 DIC 2023
Difesa aerea, turbine, trasformatori. Di cosa ha bisogno l'Ucraina contro Putin d’inverno Kyiv e il problema energetico: "Senza elettricità non si hanno fognature, distribuzione di acqua potabile e riscaldamento”, ci dice Oleksandr Kharchenko , direttore dell’Energy Industry Research Center e consigliere del ministero dell’Energia 13 DIC 2023
alleati da unire Contro il veto di Orbán i ventisei responsabili dell’Ue studiano un piano e nuove modalità di aiuti I negoziati di adesione all’Ue di Kyiv sono il test di cosa significa sostegno “fino a quando necessario”, promesso dai 27 sin dall'inizio della guerra 12 DIC 2023
Accordo al 95 per cento Francia e Italia con meno austerità, ma soltanto fino al 2027 Il compromesso che sta emergendo sul nuovo Patto di stabilità e crescita è di ispirazione molto più tedesca di quanto sperato da chi voleva mettere fine all’austerità. In attesa dell'ok dei piccoli paesi frugali 09 DIC 2023
Diplomazia Per il veto di Orbán su Kyiv c’è un piano B, ma lui forse si lascia comprare Il presidente francese Emmanuel Macron a cena con il presidente ungherese. Un obiettivo: sbloccare 10 miliardi di euro per l’Ungheria e far togliere i veti sul sostegno all'Ucraina 08 DIC 2023
Fiducia diplomatica Le speranze europee sul prossimo summit tra Ue e Cina Bruxelles punta a ottenere un disgelo con Pechino analogo a quello che Xi Jinping ha lanciato verso l'America dopo il faccia a faccia con Joe Biden. Ma le aspettative sono basse e a pesare sono pandemia e guerra in Ucraina 06 DIC 2023