In Europa Le linee rosse di Bruxelles sul sostegno a Israele Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha convocato un vertice europeo per definire i limiti del supporto contro Hamas. Un'occasione per rimettere in riga Ursula von der Leyen 17 OTT 2023
europa ore 7 Ursula von der Leyen sotto accusa su Israele. Domani un vertice straordinario La risposta israeliana a Gaza spacca i vertici delle istituzioni dell'Ue e gli stati membri. Michel costretto a convocare i leader e a negoziare una dichiarazione comune dei ventisette che implicitamente smentisce la linea della Commissione 16 OTT 2023
dilemma di civiltà L’Ue è unita sulla solidarietà a Israele ma è divisa sul sostegno contro Hamas a Gaza Von der Leyen, Metsola, Tajani e Baerbock hanno voluto mostrarsi fisicamente al fianco di Gerusalemme. Ma sulla risposta a Gaza il consenso nell’Unione è molto meno solido di quanto lasciano intendere le parole della presidente della Commissione 13 OTT 2023
tra Ucraina e Israele I terroristi devono essere sconfitti, dice Zelensky che ribadisce la solidarietà a Israele A Bruxelles, il presidente ucraino chiede aerei, missili a lungo raggio e artiglieria, senza interruzioni. Il timore di un calo del sostegno 11 OTT 2023
L'Europa e il medio oriente Il gran caos nell’Ue divisa sugli aiuti ai palestinesi. La battaglia di ego Il passo falso della Commissione europea nella gestione della crisi in medio oriente provocata dall’aggressione terroristica di Hamas contro Israele 10 OTT 2023
Il caso L’Ue si culla nell’illusione del business as usual in medio oriente La politica dell’Unione europea nella regione, nonostante gli attacchi di Hamas, per ora rimane al 6 ottobre: la priorità è resuscitare l’accordo nucleare con l’Iran e incrociare le dita sugli accordi di Abramo 10 OTT 2023
Nel nuovo mondo L'Ue ha già paura dell'"escalation" di Israele Tutti i leader europei hanno subito condannato l'azione terroristica di Hamas, ma presto la solidarietà ha lasciato il posto a dubbie iniziative diplomatiche 08 OTT 2023
il forum della Comunità politica europea Ci voleva Zelensky a salvare il vertice della Cpe a Granada Al vertice spagnolo emergono tutte le debolezze ai confini dell’Ue. Il presidente ucraino ridà un senso alla Cpe 06 OTT 2023
europa fortezza Dall’Ungheria migliaia di migranti nell’Ue. Chiudono le frontiere Schengen Mentre Italia e Germania tirano un sospiro di sollievo per l’intesa sul Patto su migrazione e asilo, si delinea un nuovo problema: il sospetto su Orbán e il suo muro che non regge 05 OTT 2023
Tutti a Granada In Spagna si terranno due vertici dei leader europei e in agenda i migranti declassano l’Ucraina Originariamente Granada doveva essere tutta sul prossimo allargamento all’Ucraina, alla Moldavia e ai paesi dei Balcani occidentali. Ma, mentre con il presidente tunisino Saied va male, Meloni organizza con il premier britannico Sunak un “caucus” per falchi europei sull'immigrazione 04 OTT 2023