E se nel futuro dei giornali ci fosse un “Netflix delle notizie”? Scribd ha appena firmato accordi per avere in licenza contenuti premium da numerosi editori e grandi testate. Il modello di business è quello del piccolo abbonamento mensile, a cui ci siamo abituati per musica e cinema 24 MAG 2017
Chi è Hosni, l'assalitore di Milano passato in un mese da donne e droga alla fascinazione per l'isis Precedenti per spaccio e una famiglia violenta. Sul suo profilo Facebook la passione per la gang latina più pericolosa. Poi i video islamisti. Alcune immagini 19 MAG 2017
Quattro dossier notevoli sull'incontro di Trump con Erdogan Il primo faccia a faccia tra il presidente turco e quello americano alla Casa Bianca. Sul tavolo le alleanze in Siria, l'estradizione di Gülen, una base Nato e una questione di legittimazione internazionale 16 MAG 2017
La morsa di Erdogan sulla libertà di stampa Arrestato Oğuz Güven, direttore editoriale del sito internet del quotidiano laico e d’opposizione Cumhuriyet. Intanto finiscono nel mirino di Ankara 102 operatori della Borsa di Istanbul 12 MAG 2017
La Superbomba ha aiutato a uccidere il capo dell'Isis in Afghanistan? Gli Stati Uniti confermano la morte di Abdul Hasib e altri 35 generali del gruppo jihadista. Così la "madre di tutte le bombe" può essere stata l'esca perfetta 08 MAG 2017
Wikibavaglio: quando gli stati autoritari censurano l’Enciclopedia libera La Cina ha in cantiere un progetto online che entro il 2018 dovrà soppiantare Wikipedia. Con il controllo dello stato. Intanto anche la Turchia va alla guerra con la piattaforma 02 MAG 2017
In Estonia la Nato prepara la cyber war Tallin è il fronte della guerra informatica dell'Alleanza. Locked Shields 2017, che si sta svolgendo questa settimana, è la più grande esercitazione di cyber-difesa al mondo. Organizzata dal Ccdcoe, è giunta alla sua sesta edizione 27 APR 2017
Ricomincia l'epurazione in Turchia. Mille arresti e tremila mandati di cattura Ankara riprende le purghe contro la presunta rete golpista di Fetullah Gülen. Rapporti sempre più tesi con Bruxelles mentre l'opposizione annuncia il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo contro i risultati del referendum 26 APR 2017
Cose turche. Pillole di Enrico Cicchetti sul referendum in Turchia Domenica 16 aprile Recep Tayyip Erdogan, al potere da quattordici anni, prima come primo ministro e poi come presidente, si è aggiudicato la sua vittoria più incerta 24 APR 2017
Cosa ci dicono i numeri del referendum sulla Turchia di Erdogan Una società divisa lungo più linee di frattura, i voti nazionali e quelli dall'estero. Ecco come si possono interpretare i risultati delle urne 19 APR 2017