la bufala No, non è vero che “lo stato di diritto in Italia è a rischio”. Le balle di Repubblica La Commissione europea ha pubblicato il suo rapporto annuale sullo stato di diritto, ma nel documento non si spinge mai a dare giudizi sulle riforme del governo italiano (dal premierato alla giustizia), come sostenuto da Rep., che cade pure in traduzioni maccheroniche da ridere 24 LUG 2024
A Palazzo Bachelet Natoli dice "no" a Mattarella e non si dimette dal Csm La consigliera laica di FdI, scoperta in un incontro privato a dare consigli a una giudice sottoposta a processo disciplinare, respinge l'invito del capo dello Stato a dimettersi. Dietro l'incredibile decisione il sostegno di La Russa 24 LUG 2024
A Palazzo Bachelet Il fastidio di Mattarella per il caso Natoli al Csm Il capo dello stato gradirebbe le dimissioni della consigliera laica di FdI, beccata in un incontro privato a dare consigli a una giudice sottoposta a processo disciplinare. Le tensioni e i possibili scenari 23 LUG 2024
A Palazzo Bachelet Il caso Natoli al Csm è l’ennesimo fallimento di Fdi nella scelta di una classe dirigente Altro che scandalo: la vicenda che ha coinvolto la consigliera laica, vicinissima a La Russa, conferma l’incapacità di Fratelli d’Italia di scegliere figure professionali adatte a ricoprire incarichi istituzionali importanti. L'ira di Mattarella per le mancate dimissioni 20 LUG 2024
uniti dal giustizialismo Pd, M5s, Avs agitano la forca contro Toti, raggiunto da un nuovo arresto con copia e incolla Schlein, Conte, Fratoianni e Bonelli in piazza a Genova alimentano la gogna mediatica contro il governatore ligure, a cui intanto viene notificata una nuova misura cautelare per finanziamento illecito ai partiti. La giudice riporta frasi già usate nelle precedenti ordinanze 18 LUG 2024
Il dossier fuffa Il report sulla libertà di stampa in Italia dà spazio a luoghi comuni e persino a fanatici anti israeliani Il "rapporto Ue che boccia la libertà di stampa in Italia" non esiste. Esiste uno studio dedicato allo stato dell'informazione, ma scarsamente attendibile e dai risultati piuttosto singolari. Leggere per credere 18 LUG 2024
tensioni Da Melillo a De Lucia: i procuratori capi irritati per la nuova circolare del Csm Circola un profondo malumore tra i capi di alcune delle più importanti procure del paese, dopo l’approvazione da parte del Consiglio superiore della magistratura della nuova circolare sull’organizzazione degli uffici requirenti, che riduce i poteri dei dirigenti. Il documento riservato inviato al Csm dalla procura nazionale antimafia 17 LUG 2024
l'intervista “Contro Toti metodi da Tangentopoli”. Parla Bertolini, consigliera laica del Csm "Sembra di essere tornati a Mani pulite: finché l’indagato non dice quello che i magistrati vogliono sentirsi dire non torna in libertà", dice Bertolini, laica del Csm, che con la collega Eccher ha chiesto l'apertura di un procedimento disciplinare contro i giudici del Riesame: "Irrisione nei confronti di Toti". Lo scontro con l'Anm 16 LUG 2024
l'intervista "I magistrati vogliono far dimettere Toti, fa bene a resistere". Parla Fiandaca “E’ irrealistico pensare che Toti, dopo quello che è successo, possa reiterare il reato. Questo rafforza il sospetto che i magistrati vogliano farlo dimettere e fare moralizzazione pubblica", dice il giurista. Ma il governatore ora vacilla 13 LUG 2024
l'asse inedito Penalisti e magistrati uniti contro l'emergenza carceraria: "Servono interventi immediati" Le Camere penali manifestano a Roma per sensibilizzare governo e opinione pubblica sui suicidi in carcere e sovraffollamento. "Il decreto Nordio non introduce nessuna soluzione immediata", dice Petrelli, presidente dei penalisti. D'accordo Santalucia, presidente dell'Anm: "Il decreto non dice nulla" 12 LUG 2024