tensioni Scontro in vista al Consiglio superiore della magistratura sulla gestione delle procure I membri togati del Csm hanno elaborato una nuova circolare sull'organizzazione interna delle procure che in alcuni passaggi va oltre, se non contro, le norme approvate dal Parlamento, con l'obiettivo di ridurre i poteri in mano ai dirigenti. I laici sul piede di guerra 28 GIU 2024
assurdità Nove giorni in carcere per un reato commesso 18 anni fa. Un caso di pazza giustizia italiana Un uomo è stato sbattuto in carcere nove giorni per espiare una pena per fatti risalenti a diciotto anni fa, quando era appena 22enne. Da allora si è trasferito in un'altra regione, ha trovato lavoro, si è fatto una famiglia e non ha più avuto problemi con la giustizia. "E' questa la funzione della pena in Italia?", si chiede il suo avvocato 27 GIU 2024
il caso Il decreto carceri non esiste. Ecco cosa c’è dietro il “mistero Nordio” Il ministro della Giustizia ha annunciato un provvedimento per combattere l'emergenza carceraria, poi mai presentato in Consiglio dei ministri. Il motivo è che il testo non esiste: le forze di maggioranza ancora non hanno raggiunto un accordo. Intanto i detenuti continuano a suicidarsi 26 GIU 2024
Contraddizioni L’imbarazzo degli ex sindaci (ora parlamentari) dem sull’abuso d’ufficio Il Pd vive un paradosso. I suoi sindaci si sono schierati in massa a favore dell'abolizione del reato di abuso d'ufficio, ora proposta da Nordio. I deputati e i senatori, invece, anche quelli che in passato sono stati sindaci o governatori, si oppongono. Guai a mettere in dubbio la linea del partito 25 GIU 2024
il testo in aula Contro l'abuso d'ufficio. Venti storie di gogna mediatico-giudiziaria ai danni di politici e amministratori Un reato sempre più evanescente: salvo rare eccezioni, i processi si risolvono in archiviazioni o assoluzioni, che però arrivano dopo anni. Una ricognizione dei casi più clamorosi ed emblematici, mentre sembra giunta l’ora della riforma 24 GIU 2024
il caso La figuraccia di Nordio: salta il decreto annunciato sulle carceri dal Cdm di oggi In un'intervista al Sole 24 Ore il ministro della Giustizia annuncia un decreto legge contro l'emergenza carceri "al Cdm di oggi". Ma il provvedimento non ci sarà. Fonti confermano al Foglio che la decisione è stata presa da Palazzo Chigi già ieri pomeriggio 20 GIU 2024
Politici, sveglia! "Da 30 anni nessuna legge può essere approvata senza l’ok dei magistrati, la politica reagisca". Parla Petrelli (Ucpi) "Occorre che la politica con un atto di responsabilità e di orgoglio recuperi gli spazi che le appartengono in una democrazia costituzionale, contro lo strapotere della magistratura", dice Francesco Petrelli, presidente dei penalisti. L'Anm è pronta a scioperare contro la separazione delle carriere 19 GIU 2024
la resistenza Toti sfida le toghe: non si dimette e vuole incontrare i politici Il governatore ligure "non ha alcuna intenzione di dimettersi". Anzi, ha chiesto al tribunale di poter incontrare, di persona o in collegamento video, alcuni esponenti politici locali che rappresentano la maggioranza in consiglio regionale. Parla l'avvocato Savi, suo legale 18 GIU 2024
la protesta L’Associazione nazionale magistrati si riunisce contro la separazione delle carriere, ma si scopre divisa I vertici dell'Anm si riuniscono oggi per decidere su come reagire alla presentazione del ddl di riforma costituzionale della magistratura. L'ipotesi sciopero perde quotazione: tra le toghe ci sono opinioni contrastanti (e si teme un nuovo flop) 15 GIU 2024
frottole a stelle e strisce Tutte le bufale della Cnn sul "G7 italiano nella regione della mafia" La testata americana pubblica un reportage dedicato al summit in Puglia, denunciando l'aumento della violenza mafiosa. Ma l'articolo è un mix di fake news, errori grossolani e stereotipi anti-italiani 12 GIU 2024