ritardi in vista La separazione delle carriere aspetta la firma di Mattarella, ma rischia di incagliarsi alla Camera Dopo due settimane, il presidente della Repubblica non ha ancora firmato il disegno di legge di riforma costituzionale della magistratura. Il testo sarà esaminato per prima dalla Camera, che però si ritrova a che fare con un ingorgo di provvedimenti 12 GIU 2024
La gogna fa flop Bari, Torino, Genova. Sorpresa: il circo mediatico-giudiziario per una volta non condiziona il voto Da nord a sud, la retorica sulla nuova Tangentopoli non fa breccia alle elezioni europee e amministrative, complice l’alta sfiducia ormai dilagante nei confronti della magistratura. Quello di Decaro è il caso più emblematico 11 GIU 2024
persecuzione senza fine Il calvario di Mario Mori L’ex capo del Ros, oggi 85enne, di nuovo sotto indagine per le stragi mafiose dopo 25 anni di processi e tre assoluzioni. “Combattivo, sereno, ma anche un po’ incazzato”: così, chi gli sta attorno, descrive lo stato d’animo del generale. La solidarietà dell’Arma e la solita gogna 10 GIU 2024
magistratura diabolika Il caso Signorelli è più una storia di abuso da parte dei pm che una storia di antisemitismo Dietro il caso del portavoce del ministro Lollobrigida si cela un grave errore della procura di Roma, che ha permesso che una conversazione penalmente irrilevante fra una persona assassinata e un terzo non indagato finisse sulle pagine di un quotidiano 07 GIU 2024
il karma La sentenza di Davigo del 2013 che condanna Davigo sul caso Amara La condanna d'appello nei confronti dell'ex pm per violazione del segreto d’ufficio si basa, paradossalmente, anche su alcuni princìpi affermati con molta chiarezza alcuni anni fa dalla Corte di cassazione presieduta proprio da Davigo 06 GIU 2024
toghe ayatollah L’indagine su Toti sembra più da stato etico che da stato di diritto Il gip di Genova respinge la scarcerazione di Signorini, ex presidente dell'autorità portuale, perché “non ha mostrato consapevolezza del disvalore della sua condotta”. Come se il carcere dovesse servire a questo. Una concezione degna del regime degli ayatollah iraniani 05 GIU 2024
l'intervista “L’Anm contro la separazione delle carriere? Le leggi le fa il Parlamento”, dice Sisto "La riforma approvata in Cdm rafforza il ruolo del giudice e garantisce parità fra accusa e difesa", dice il viceministro della Giustizia. "Nessun rischio per l'autonomia e l'indipendenza dei magistrati. Il sorteggio libera le toghe dalle correnti" 04 GIU 2024
l'incontro Cosa porta Nordio oggi da Mattarella Il Guardasigilli al Quirinale per illustrare la riforma della magistratura: separazione delle carriere, riforma del Csm, Alta corte per i giudizi disciplinari, avvocato nella Costituzione. Il Cdm, però, potrebbe slittare al 3 giugno 28 MAG 2024
l'abbaglio "Toti voleva finanziamenti leciti" e non "illeciti": i pm di Genova riconoscono l'errore La procura genovese riconosce lo sbaglio sul verbale del figlio di Aldo Spinelli. Ma il pregiudizio accusatorio continua a regnare: ora i magistrati sono a caccia di tangenti sulla base di un'intercettazione incentrata sulla frase "il resto". Interrogato Signorini 27 MAG 2024
l'incontro Nordio e Mantovano domani da Mattarella per illustrare la riforma della magistratura Il ministro della Giustizia e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio si recheranno al Quirinale per illustrare al capo dello stato i contenuti della riforma della giustizia attesa in Cdm, incentrata sulla separazione delle carriere e la riforma del Csm 27 MAG 2024