il retroscena Dietro alla solidarietà a Mori, il fastidio dei Carabinieri per certi pm d'assalto Perché le perquisizioni della procura di Caltanissetta all’Aisi e l’ultima pazza indagine di Firenze contro il generale Mori rischiano di complicare i rapporti fra le procure e l’Arma in giro per l’Italia 24 MAG 2024
L'interrogatorio “Mai fatto pressioni o favorito qualcuno”. Toti si difende Il presidente ligure risponde alle domande dei pm per quasi nove ore. Ha inoltre depositato una memoria di 17 pagine per spiegare “le linee politiche e morali” che hanno guidato la sua azione in Regione 23 MAG 2024
Retroscena Cosa si cela dietro l'ennesima indagine di Tescaroli sulle stragi del 1993. Domande per Nordio Il 14 marzo il pm fiorentino è stato promosso come nuovo capo della procura di Prato, ma non ha mai preso servizio. Ha ottenuto dal ministero della Giustizia di rimanere a Firenze per chiudere le inchieste aperte, ma invece ne apre di nuove, come quella su Mori. E il posto di procuratore di Prato continua a essere vacante da maggio 2023 23 MAG 2024
il caso “Io, assolto dopo un processo lungo 14 anni". La storia di Mario Raggi Accusato di bancarotta fraudolenta per il fallimento nel 2010 della Fingestim, Raggi è stato assolto in Cassazione nei giorni scorsi. "E’ stato un periodo molto difficile, fatto di rinunce politiche e lavorative, oltre che di sofferenze sul piano personale e famigliare" 22 MAG 2024
il colloquio “Vi racconto i miei 33 anni passati in carcere ingiustamente”. Parla Beniamino Zuncheddu Intervista all’ex pastore sardo, vittima del più grave errore giudiziario della storia italiana. L’arresto, il carcere e la liberazione, ora in un libro. “Mi sento come un bambino che deve reimparare a camminare” 21 MAG 2024
le manovre Così l'ex procuratore di Milano Greco usò Amara tentando di far saltare il processo Eni-Nigeria A ridosso della sentenza Eni-Nigeria, l'ex capo della procura milanese Greco inviò ai colleghi di Brescia un verbale in cui Amara parlava di presunte interferenze di Eni sul presidente del collegio giudicante. La deposizione al Csm 18 MAG 2024
flop giudiziari Ricordate la maxi indagine di Bergamo per epidemia colposa di Covid-19? Dopo quattro anni non resta nulla La procura bergamasca ha chiesto l’archiviazione della parte dell’inchiesta del 2020 che era rimasta di sua competenza. Il tribunale dei ministri aveva già bocciato le accuse contro Conte, Speranza, Fontana e i componenti del Comitato tecnico scientifico 17 MAG 2024
il metodo meloni La strategia del silenzio scarcera Salis Altro che la candidatura alle elezioni europee. La militante di sinistra ottiene i domiciliari in Ungheria grazie a un lavoro diplomatico che è stato continuamente messo a rischio dalla politicizzazione del caso 16 MAG 2024
l'intervista "Sì alla separazione delle carriere dei magistrati". Parla Esposito, ex procuratore generale della Cassazione “La separazione delle carriere fra pm e giudici è la conseguenza logica e razionale della riforma del processo penale in senso accusatorio del 1989”, dice Vitalino Esposito. "Per l'Anm il pm finirà sotto l'esecutivo? Una bestialità" 15 MAG 2024
la falla La forzatura dei pm che rischia di far saltare l’indagine su Toti Dalla lettura degli atti giudiziari emerge un pregiudizio accusatorio da parte della procura di Genova che rischia di rendere inutilizzabili le intercettazioni realizzate a carico del governatore ligure 14 MAG 2024