esclusiva I pm perquisiscono i servizi segreti per l’agenda rossa di Borsellino. Trent’anni dopo I magistrati di Caltanissetta si sono recati all'Aisi per perquisire l'ufficio dove lavora una delle figlie dell’ex capo della squadra mobile di Palermo, Arnaldo La Barbera, morto nel 2002 e sospettato di aver acquisito illecitamente l'agenda del magistrato 01 DIC 2023
Il grande bluff Le promesse non mantenute di Nordio su toghe fuori ruolo e "pagelle" Il Guardasigilli aveva auspicato una riduzione da 200 a 20 magistrati fuori ruolo: il decreto approvato lunedì in Cdm ne prevede ben 180. Sulla valutazione di professionalità tutto è rimesso nelle mani del Csm, cioè delle toghe stesse 29 NOV 2023
Paradossi L’attacco di Crosetto alle toghe infastidisce Forza Italia “Ma come, prima rinviate tutte le proposte di riforma della giustizia, a partire dalla separazione delle carriere, e poi denunciate il rischio di interventismo dei magistrati?", dice al Foglio un colonnello di Fi rivolgendosi agli alleati meloniani 27 NOV 2023
incroci del destino Il ritorno di Fofò (Bonafede) e Cosimo (Ferri) L'ex ministro della Giustizia e l'ex deputato di Italia viva sono stati eletti ai vertici della giustizia tributaria. Il primo avviò il procedimento disciplinare contro i magistrati coinvolti nella vicenda dell’Hotel Champagne, tra cui lo stesso Ferri 18 NOV 2023
Populismo penale Nuovi reati e pene più alte: il pacchetto sicurezza è il trionfo della forca Una sfilza di norme che introducono reati e aumentano le pene già esistenti. A questo si riducono, ancora una volta, le misure varate in Cdm, con buona pace del garantismo professato dal Guardasigilli Nordio 16 NOV 2023
i fallimenti del pm Arrestati, processati e assolti: continuano i flop di Nicola Gratteri Crollano ancora le inchieste avviate a Catanzaro dal nuovo procuratore di Napoli. Al processo "Stige" assolti 26 imputati. Gratteri la definì "la più grande operazione degli ultimi 23 anni" e "un’indagine da portare nella scuola della magistratura" 16 NOV 2023
Il vertice I pm antimafia avvisano Meloni: "No alle riforme della giustizia" I magistrati impegnati nella lotta alla mafia criticano le riforme ipotizzate dal governo: abolizione dell'abuso d'ufficio, intercettazioni, separazione delle carriere. La premier: "No a scontri tra poteri" 15 NOV 2023
lo scandalo L'Oms ha risarcito le donne abusate in Congo dai suoi dipendenti con 250 dollari ciascuna Il caso riguarda circa cento donne. Gli abusi sessuali si erano compiuti tra il 2018 e il 2020, durante la lotta all'epidemia di Ebola. È il più grande scandalo nella storia dell’agenzia delle Nazioni Unite 14 NOV 2023
l'intervista “I pm della Trattativa non hanno dimostrato nulla, né sul piano penale né su quello storico”. Parla Salvatore Lupo Lo storico esperto di mafia: "La Cassazione ha chiarito in maniera definitiva l’assenza di reato, ma non si può neanche dire che i magistrati abbiano ricostruito sul piano storico i fatti di quel periodo. La storiografia si basa sull’analisi di fatti e documenti certi, non teoremi" 14 NOV 2023
la storia “Vi racconto il mio calvario da giudice imputato”. Parla Andrea Padalino La testimonianza del magistrato, assolto dopo quattro anni di gogna: "Il mondo all'improvviso ti crolla addosso. Attorno a te si crea il vuoto. Il tuo nome finisce su tutti i giornali. La banca non ti eroga il mutuo. Vivi notti insonni. L’organismo subisce un colpo e te lo dimostra con un carcinoma maligno" 11 NOV 2023