Ermes Antonucci Classe 1991, abruzzese d’origine e romano d’adozione. E’ giornalista di cronaca giudiziaria e studioso della magistratura. Ha scritto "I dannati della gogna" (Liberilibri, 2021) e "La repubblica giudiziaria" (Marsilio, 2023). Su Twitter è @ErmesAntonucci. Per segnalazioni: [email protected]
win for life Il caso del pm Ruggiero, sospeso per due anni a 4.500 euro al mese L'ex pm di Trani è stato condannato in via definitiva per aver minacciato dei testimoni e poi sospeso dal Csm per due anni. La sospensione, però, è a carico dei contribuenti: Ruggiero riceve circa 4.500 euro al mese come assegno alimentare, per non fare niente Ermes Antonucci 19 DIC 2024
la decisione Crolla in Cassazione il processo sulla ‘ndrangheta stragista, riesumazione della “trattativa stato-mafia” Annullata con rinvio la condanna nei confronti di Graviano e Filippone. Per i pm, agli inizi degli anni 90 Cosa nostra convinse alcuni clan calabresi a partecipare alle stragi, con il sostegno di massoneria e servizi deviati, prima di accordarsi con Berlusconi. Un grande teorema basato sul nulla Ermes Antonucci 18 DIC 2024
paradossi I "giudici ragazzini" dell'Anm sembrano più vecchi che mai All’assemblea dell’Associazione nazionale magistrati le giovani toghe rivelano una preoccupante cultura dell’irresponsabilità. La formazione sugli illeciti disciplinari è vista come un attacco all'indipendenza è non come una tappa fondamentale per svolgere la funzione Ermes Antonucci 17 DIC 2024
invasioni di campo I casi Scarpinato e De Bonis: il Parlamento sotto attacco delle toghe Non si ferma la tendenza di una certa magistratura a picconare le prerogative riconosciute dalla Costituzione ai membri del Parlamento. Ecco due nuovi casi dopo quelli di Renzi ed Esposito. La Consulta dovrà di nuovo prendere posizione contro le esondazioni delle toghe Ermes Antonucci 14 DIC 2024
il voltafaccia Il caso Scarpinato e la giravolta del M5s sulle intercettazioni ai parlamentari L'ex pm, ora senatore, è stato intercettato 33 volte. I grillini denunciano la "grave violazione dell'articolo 68 della Costituzione", che prevede l'autorizzazione del Parlamento all'utilizzo delle captazioni. Proprio l’articolo più massacrato dalla propaganda grillina negli ultimi anni (celebre lo slogan “Intercettateci tutti”) Ermes Antonucci 13 DIC 2024
altro che bavaglio Tutte le intercettazioni irrilevanti che avremmo volentieri evitato di leggere I giornali della gogna protestano contro il “bavaglio” (inesistente). Ora torneranno a fare ciò che facevano prima del 2017, pubblicando parti delle misure cautelari che servono solo a sputtanare le persone coinvolte. Breve antologia, dal caso Guidi a Morisi Ermes Antonucci 12 DIC 2024
l'intervista I sette anni di Stefano Esposito nel buco nero L’ex senatore racconta il suo lungo calvario giudiziario, tra accuse infondate, intercettazioni illegali, gogna e sofferenze umane: “Il magistrato che sbaglia deve pagare”. La rinascita nel nome di Bruce Springsteen Ermes Antonucci 07 DIC 2024
la sentenza Il pregiudicato Davigo L’ex pm condannato in via definitiva per rivelazione di segreto per la vicenda dei verbali di Amara. La Cassazione ha invece annullato con rinvio la parte della sentenza d’appello che riguarda la rivelazione a terzi dei verbali. La caduta del moralizzatore Ermes Antonucci 05 DIC 2024
lo scivolone istituzionale Il parere inopportuno del Csm sul decreto flussi (già diventato legge) Il Consiglio superiore della magistratura ha espresso parere negativo alla norma che affida alle Corti di appello la competenza sui trattenimenti dei migranti, provvedimento che era già diventato legge dopo il voto del Senato. Ma compito del Csm non è valutare le leggi votate dal Parlamento Ermes Antonucci 05 DIC 2024
La giudice Iolanda Apostolico si è dimessa dalla magistratura La decisione è stata accolta oggi dal plenum del Csm. Apostolico era finita al centro di numerose polemiche nell’ottobre 2023, quando venne diffuso un video che la ritraeva a partecipare attivamente a una manifestazione del 2018 contro i decreti sicurezza a Catania Ermes Antonucci 04 DIC 2024