Cosa cambia al Csm dopo l'elezione di Piercamillo Davigo Il magistrato ottiene un successo personale ma il vero trionfo è quello del gruppo moderato di Magistratura Indipendente 12 LUG 2018
Davigo perde follower Arriva la scelta dei nuovi rappresentati togati al Csm. Gli occhi sono su Davigo. I numeri dicono che il flop è possibile 07 LUG 2018
Per Davigo il sovraffollamento delle carceri è una fake news. Non è così Negli ultimi mesi il numero di detenuti ha toccato le 58.569 unità, ben 8mila in più della capienza massima delle nostre strutture penitenziarie 24 GIU 2018
Le linee-guida del Csm per dire basta alla gogna mediatica Ciò che spicca dal testo varato dalla Settima commissione è il richiamo netto al dovere di assicurare il rispetto della presunzione di innocenza 21 GIU 2018
Cosa è rimasto di “Rimborsopoli” (spoiler: non molto) Nel 2012 i consigli regionali furono investiti dallo scandalo delle “spese pazze”. Dopo 6 anni poche condanne, non definitive e solo per casi estremi, mentre si moltiplicano le assoluzioni. L'ultima è quella dell'ex governatore abruzzese Chiodi 16 GIU 2018
La scalata delle toghe in Sicilia C'è un'ecatombe giudiziaria nella regione. Colpisce la mole dell’ondata di avvisi di garanzia, aggravata in certi casi dal ricorso a motivazioni piuttosto discutibili. I magistrati devono accertare reati o moralizzare? 18 APR 2018
Agli ordini dei pm Non più super partes, ma vanitosi Holmes e abili Spielberg. La preoccupante centralità degli ufficiali di polizia giudiziaria 16 APR 2018
Nino Di Matteo e lo spaventoso programma della giustizia a 5 Stelle Più intercettazioni, più arresti, più sequestri preventivi, pene più alte, uso di agenti sotto copertura, abolizione della prescrizione. Ecco le ricette del magistrato, candidato Guardasigilli di un possibile governo grillino 11 APR 2018
La giustizia diventa surreale caccia alle streghe: emoticon fuorilegge Così un sequestro avventato della Guardia di Finanza rischiava di mettere al tappeto senza motivo decine di commercianti 03 APR 2018