Tanto per cambiare, è l'Italia il paese i cui cittadini sono i più intercettati al mondo 76 ogni 100.000 abitanti, 140 volte più che negli Usa. Il problema non solo di privacy dei trojan e la riforma che non riformerà 16 NOV 2017
La riforma sulle intercettazioni non ci trasformerà nella Turchia di Erdogan Un gran baccano per nulla. Repubblica dorma tranquilla 07 NOV 2017
Se questa è mafia Un tritacarne mediatico durato anni, poi l’assoluzione. Nel comune di Marina di Gioiosa Ionica il populismo antimafia ha sospeso la democrazia, sbagliando 05 NOV 2017
Gli atenei e la trasformazione dell'Anac in garante della moralità Le autorità giudiziarie e i confini spericolati della lotta alla corruzione spiegati da chi lavora nelle università 19 OTT 2017
La storia di Enzo Mannina, vittima dell'Antimafia e dell'erario L'imprenditore trapanese, condannato per mafia, è stato assolto dopo quattro anni e sette mesi in carcere. Ora però lo Stato vuole 3 milioni di euro di debiti maturati dalla sua azienda durante l’amministrazione giudiziaria 02 OTT 2017
Fine pena quando? Carceri sovraffollate e aumento dei suicidi, l’Italia torna a ignorare i diritti dei detenuti 20 SET 2017
Il metodo Woodcock Intercettazioni a strascico. Detenzioni spericolate. Carriere distrutte. Il caso Consip è solo la fine di un lungo viaggio. Sono almeno trecento le persone finite nel tritacarne mediatico sollevato dalle inchieste del pm più famoso d’Italia. Cosa succede quando la giustizia diventa un teorema 18 SET 2017
Siracusa ultima vittima del dogma ambientalista delle procure I magistrati rilevano un “peggioramento della qualità dell’aria” e pongono sotto sequestro il petrolchimico 03 AGO 2017
Ricordate la casa di riposo "degli orrori"? L'orrore è solo nella giustizia "Hanno fatto un processo sulla puzza". Tutti assolti. La Corte d’appello di Ancona ha ribaltato la sentenza di primo grado con cui sette persone erano state condannate per presunti maltrattamenti agli anziani ospiti della “Casa di Giobbe” 27 LUG 2017