I (tanti) punti interrogativi dell'indagine su Siri Il sottosegretario leghista avrebbe ricevuto denaro per favorire l’erogazione di contributi alle imprese che si occupano di rinnovabili. Molti i dubbi da chiarire ma per Di Maio basta l'accusa: “Si dimetta” 18 APR 2019
Il folle arresto della preside di Imperia in un paese con la bava alla bocca La donna, accusata di peculato per aver utilizzato l'auto della scuola a fini personali, è stata fermata mentre rientrava dalla Francia. Ma era proprio necessario metterla in carcere? 15 APR 2019
Perché gli errori giudiziari come quello del killer dei Murazzi rischiano di aumentare Il killer di Leo era libero al momento dell'omicidio per colpa della solita macchina giudiziaria elefantiaca. E ora la riforma di Bonafede renderà ancora meno efficienti i nostri tribunali 05 APR 2019
Assolta Giulia Ligresti. Cronistoria di un calvario mediatico-giudiziario La Corte d’appello di Milano ha assolto definitivamente la figlia dell'ex patron di Fonsai scomparso lo scorso maggio, dalle accuse di aggiotaggio e falso in bilancio 02 APR 2019
Perché lo spazzacorrotti rischia di essere spazzato via della Consulta La legge tanto celebrata dai grillini potrebbe avere dei profili di incostituzionalità. A suggerirlo una sentenza della Sesta sezione penale della Cassazione 21 MAR 2019
Niente delitto d’onore per l'omicidio di Rivarolo No, a Genova nessun uomo è stato condannato per omicidio con l’attenuante della “delusione” 13 MAR 2019
Dalla Consulta arriva un segnale forte e chiaro contro il populismo penale Mentre Salvini vuole aumentare la pena massima a sei anni per chi è in possesso di pochi grammi di cannabis, arriva una sentenza che è un richiamo alla proporzionalità 08 MAR 2019
I barbari della giustizia La riforma del voto di scambio è l’apice del populismo penale. Tutto è mafia. La Camera approva. La Lega tace e vota 08 MAR 2019
Una “tempesta emotiva” di gelosia attenua l’omicidio? No, è una fake news Polemiche per la sentenza della Corte d’assise d’appello di Bologna che ha quasi dimezzato la pena a un uomo reo confesso di aver ucciso una donna. Ma la realtà è diversa da come è stata raccontata 04 MAR 2019
Forca e referendum Affidare la materia penale alla volontà popolare è inquietante. Parla Caiazza (Camere penali) 20 FEB 2019