Eugenio Cau E’ nato a Bologna, si è laureato in Storia, fa parte della redazione del Foglio a Milano. Ha vissuto un periodo in Messico, dove ha deciso di fare il giornalista. E’ un ottimista tecnologico. Per il Foglio cura Silicio, una newsletter settimanale a tema tech, e il Foglio Innovazione, un inserto mensile in cui si parla di tecnologia e progresso. Ha una passione per la Cina e vorrebbe imparare il mandarino.
il foglio del weekend L'isola dei chip. Perché tutti guardano a Taiwan I piani della Cina, gli investimenti americani, lo spazio dell’Europa. Indagine su una competizione globale Eugenio Cau 11 FEB 2023
indagine Stupida Alexa (e non solo). L'intelligenza artificiale è ferma a dieci anni fa La tecnologia delle intelligenze artificiali domestiche non si è granché evoluta dal lancio sul mercato del primo assistente virtuale. Tutte le ragioni di una rivoluzione fallita Eugenio Cau 03 DIC 2022
Musk e Twitter, Tesla in Cina, Facebook e il trumpismo. Geopolitica social Il gioco globale delle piattaforme. Fino a qualche anno fa i social network erano delle nazioni, oggi potrebbero diventare agenti di contese internazionali Eugenio Cau 05 NOV 2022
le peripezie di elon Salvate il soldato Musk. Da Starlink ai piani di pace che Putin apprezza Tutte le imprese da lui avviate si dividono in due campi: rivoluzionarie e demenziali. Alla prima categoria appartiene il sistema di satelliti che ha salvato le comunicazioni web degli ucraini. Alla seconda, la proposta per mettere fine alla guerra in Ucraina Eugenio Cau 22 OTT 2022
sogni infranti La rivoluzione mancata dello smart working. Indagine sui nomadi digitali Erano coloro che viaggiavano per il mondo lavorando da remoto, con un computer nello zaino e, nell’esagerato immaginario comune, un mojito sempre in mano. Con la pandemia qualcosa è cambiato, ma in realtà si tratta ancora di pochi privilegiati Eugenio Cau 06 AGO 2022
tiktokizzazione Il salto di Tiktok che si prepara a diventare il re dei social. Con l'incognita della privacy "Parlare in corsivo" è solo l'ultima tendenza a spopolare. Intanto Facebook e Instagram prendono spunto e copiano la piattaforma. Ma in che mani sono i dati degli utenti in Cina? Indagine Eugenio Cau 04 LUG 2022
oltre gli schermi Non solo Sheryl Sandberg. Tutti i numeri due dei geni della tecnologia Zuckerberg la prese perché fosse "l'adulto nella stanza", è stata lei a trasformare Facebook in un solido business. Ora se n'è andata. Ma questi nerd geniali hanno bisogno di qualcuno che gli guardi le spalle, come Eric Schmidt per Page e Brin, fondatori di Google Eugenio Cau 13 GIU 2022
un missile per Putin Javelin non perdona: l'arma simbolo della guerra in Ucraina L'iconico lanciamissili a spalla, prodotto da Lockheed Martin e Raytheon, è stato fondamentale per distruggere le colonne di carri armati russi. Come funziona e perchè è così letale Eugenio Cau 28 MAG 2022
social war Le bizze di Musk. Risorsa o minaccia per Twitter? Libertà di parola e stravaganza gratuita si intrecciano nel rapporto tra Elon e il suo social preferito Eugenio Cau 16 APR 2022
Le rughe di Facebook La crisi di mezza età del mondo di Zuckerberg, che sa quanto un social non possa fare a meno dei giovani Eugenio Cau 12 FEB 2022