girodiruota – il foglio sportivo Il Giro d'Italia ideale dura 5 settimane L’edizione 2020, il Tirreno che non c’è e la peste della partenza all’estero. Come fare il tracciato perfetto? Boh, tanto uno che si lamenta c’è sempre 26 OTT 2019
girodiruota Pedalare con lentezza: nel ciclismo è meglio arrivare ultimi Al Festival del ciclista lento a Ferrara anche Gilberto Simoni, due volte vincitore del Giro dìItalia, cerca di “redimersi” dall'essere stato campione: sfiderà la maglia nera Bruno Zanoni nel Record dell'ora alla rovescia. Parla Guido Foddis 25 OTT 2019
Le quattro dimensioni del Giro d'Italia 2020 “È mansione del pignone fare la rivoluzione” cantava Frankie Hi-Nrg. E di rivoluzioni, o almeno di rivolte, se ne possono mettere sui pedali in una corsa rosa che rivoluzionaria non è 24 OTT 2019
girodiruota La Vigorelli–Ghisallo è un filo tra due monumenti Stefano Garzelli racconta la corsa che unisce il velodromo di Milano al museo in cima al triangolo lariano. Un viaggio tra due santuari del ciclismo 22 OTT 2019
girodiruota Il ciclismo di Taylor Phinney è musica (e una lezione) L'americano ha annunciato il ritiro. Domenica la Japan Cup sarà la sua ultima gara perché se “stai costantemente forzando la tua etica del lavoro perché la tua passione è altrove, allora il talento non significa nulla” 17 OTT 2019
Più scienza, meno santoni. Perché non servono i motivatori guru Non sempre ciò che crediamo impossibile lo è davvero. A volte ci creiamo degli alibi per non provare nemmeno a raggiungere uno scopo. Pietro Trabucchi in “Opus” spiega l'importanza dell'automotivazione 17 OTT 2019
Hanno ucciso il Tour de France. E non è un male Il percorso della Grande Boucle 2020 è un romanzo giallo, come “Omicidio al Tour de France” di Jorge Zepeda Patterson. È soprattutto dedicato, dice l'organizzatore Prudhomme, “a chi ha il coraggio di mettersi in gioco” 16 OTT 2019
Non fate dei calciatori i paladini anti Erdogan Il saluto militare dei giocatori turchi al termine di Francia-Turchia e l'errore di credere che ragazzi bravi a tirare calci a un pallone debbano fare politica 15 OTT 2019
La Parigi-Tours e il ciclismo che gioca contro i velocisti Ieri la gran vittoria di Jelle Wallays sui “nuovi” sterrati della classica francese di fine stagione. I lamenti di Démare e il tributo che dobbiamo agli sprinter 14 OTT 2019
Il Giro di Lombardia è un addio e una speranza È l'ultima grande corsa dell'anno, l'ultima possibilità di rimediare a una stagione storta. Eppure molte grandi storie ciclistiche sono sbocciate durante la Classica delle foglie morte 11 OTT 2019