Quando Genova incontrò Dolcenera "Era un carnaio di disperazione, di fango e paura". Cinquant'anni fa l'alluvione del capoluogo ligure 07 OTT 2020
giro di tavole Giro d'Italia 2020, Filippo Ganna e la conquista delle frattaglie Il corridore della Ineos ha prima centrato la fuga giusta, poi ha staccato tutti sull'ultima salita prima di Camigliatello silano, il Valico di Montescuro, mai come oggi nomen omen 07 OTT 2020
Un Giro da mediano Marco Frapporti e l'esplorazione del Giro d'Italia Nel 2018 ha pedalato inseguito da tutti per oltre 600 chilometri, corridore più in fuga del Giro. L’anno scorso per oltre 800 chilometri, ma Damiano Cima di chilometri in fuga ne aveva fatti 932 e quindi niente premio. 07 OTT 2020
giro di tavole Giro d'Italia 2020, Démare, Sagan e la pasta 'ncasciata Ci sono tanti modi per fare questo timballo siciliano. Altrettanti modi ci sono di sprintare. Il fancese, lo slovacco e l'italiano hanno trovato quello più spettacolare 06 OTT 2020
Un Giro da mediano Antwan Tolhoek preferiva le cozze al Giro In cima all'Etna, il gregario di Steven Keuijswijk è arrivato 87esimo a oltre quarto d'ora, mediano perfetto di tappa. All'olandese dicevano che era uno scalatore, "poi sono andato sulle Alpi" e ho capito che in Olanda non ci sono montagne 06 OTT 2020
giro di tavole Giro d'Italia 2020, Caicedo, Fuglsang, Nibali e la disfida dell'arancino (o arancina) L'origine degli arancini o arancine è una delle questioni più dibattute e tribolate di tutta la Sicilia. Garibaldi, quando lo mangiò la prima volta lo paragonò a un piatto andino. Oggi al Giro un andino ha vinto, ma non vuol dire niente 05 OTT 2020
Un Giro da mediano Meglio inseguire o anticipare? Il dilemma di Miles Scotson Dalla pista alla strada, dall'Australia alla Francia, storia di un marcantonio campione del mondo e nazionale che si è fatto tuttofare, frangivento e locomotore. Aspettando l'occasione buona 05 OTT 2020
giro di tavole Giro d'Italia 2020, Ulissi ha seguito Pirandello: si è risistemato, confortato e risolto Ad Agrigento il toscano della UAE vince la seconda tappa del Giro davanti a Peter Sagan. Il piatto di oggi è tipico della cucina girgentina, ma è diffuso in tutta la Sicilia e risale lo stivale almeno sino alla Puglia. Ma non ditelo allo scrittore e drammaturgo 04 OTT 2020
un Giro da mediano Giro d'Italia 2020. Richeze si è fatto pesce Maximiliano è un corridore vincente, e molto, ma quasi sempre per interposta persona. Lui che le volate le faceva e qualche volta le vinceva. Poi ha capito che era più soddisfacente concedere la propria bravura a uomini ancora più veloci 04 OTT 2020
Scoprire il Veneto La sorpresa delle ville palladiane Nel vedere spuntare il bianco de La Rotonda, di Villa Chiericati, di Villa Forni Cerato, di Villa Pisani, di Villa Valmarani, dal verde di boschi e campi l’idea che natura e architettura appartengano a due mondi differenti cigola 04 OTT 2020