Perché l'India festeggia il suo ospite d'onore, mister Obama Il primo ministro indiano, Narendra Modi, che è alla guida del paese da poco meno di un anno, ha dimostrato di essere pronto a stringere relazioni diplomatiche sempre più forti in nome degli interessi strategici indiani (solo gli italiani ancora non sono riusciti a fare dei passi in avanti significativi sulla questione dei due Marò). 26 GEN 2015
Che cosa succede con gli ostaggi giapponesi nelle mani dello Stato islamico La madre del giornalista rapito in Siria chiede 'scusa'. L'ultimatum per pagare il riscatto è scaduto e Tokyo starebbe considerando delle modifiche interpretative all'articolo della Costituzione che vieta l’uso offensivo dell’esercito nipponico. 23 GEN 2015
Il disertore dai campi nordcoreani ha confuso i particolari, non l’orrore Roma. Provate a elencare le differenze tra Auschwitz e Birkenau. Non ci riuscite? Eppure, tecnicamente, uno era il campo di concentramento e l’altro il campo di sterminio. In Corea del nord le cose stanno più o meno così: sappiamo dell’esistenza di vari luoghi, ufficialmente di rieducazione o di lav 20 GEN 2015
Segreti e misteri Un’altra azienda attaccata dai goffi hacker nordcoreani? I migranti asiatici lo fanno bene. 14 GEN 2015
Papà Le Pen avverte il Giappone: non fate il nostro stesso errore In Giappone la Francia è considerata il simbolo dell’Europa, la massima espressione dei princìpi che riguardano la libertà, l’uguaglianza e la democrazia e, nel corso degli anni, per i giapponesi, è diventata l’ideale di democrazia non snaturata del sentimento nazionalista ancora vivo nelle coscienze nipponiche. 13 GEN 2015
Sony e altri misteri Il pasticcio delle sanzioni contro la Corea del nord Manca una strategia coerente contro Kim Jong-un. Il Giappone si sfila. 07 GEN 2015
Il caro leader Un prim’attore che se la cava con poco sulla scena del mondo. Ora è il presidente che dialoga. Come è possibile che il più pericoloso dittatore della contemporaneità asiatica si sia trasformato improvvisamente in un conciliante mediatore? Difficile dirlo, e difficile fidarsi. 02 GEN 2015
Voli e rancori L’annus horribilis delle compagnie aeree asiatiche. La bolla nordcoreana si sgonfia? 31 DIC 2014
Abe revolution Il nonno Kishi, l’eredità di Koizumi, le elezioni anticipate. Breve storia politica del nuovo leader carismatico giapponese. 22 DIC 2014
Tutto quello che c'è da sapere sullo scontro tra Corea del nord e Sony Mentre l’America era impegnata a spulciare la mole di email private dei funzionari di Sony Picture diffuse su internet dagli hacker che si fanno chiamare Guardiani della Pace (stipendi, insulti, gossip, un bengodi per gli amanti del genere “buco della serratura”), nel mondo stava succedendo qualcosa di grosso. Molto grosso. Venirne a capo, però, non sarà facile. 18 DIC 2014