I Droni sotto l’albero Nati per necessità militari (dall’Afghanistan in poi), stanno per diventare i nuovi postini di Google e Amazon, provano a consegnare pizze, sorvegliano vulcani. La tecnologia c’è, le regole per l’uso non ancora. Rivoluzione o no? 13 DIC 2014
“Sit on my face”, we are all puttane. A Londra la protesta pro facesitting Protesta inglese contro il pornograficamente corretto. Davanti a Westminster oggi si protesta contro una legge specifica, e non sarà un semplice presidio. I manifestanti infatti si produrranno nel “più numeroso facesitting contemporaneo della storia”. 12 DIC 2014
Mangiare a Tokyo Il Big Mac gate e l’Abenomics. Consigli per servire prugne in salamoia e noci macadamia. 10 DIC 2014
Basta sesso spinto al pc. In Inghilterra arriva il pornograficamente corretto Attraverso un emendamento al Communication act del 2003 da oggi entra in vigore in Inghilterra il regolamento sui servizi dei media audiovisivi per il 2014, che include come oggetto di censura anche i film a luci rosse on demand – nell’èra di internet e della tv digitale, praticamente il più ampio mercato possibile. 02 DIC 2014
Cure di voti e ferro L’America boicottata anche nel Pacifico, Kim Jong-un sempre più putiniano. Buon anno con furto. 26 NOV 2014
Un'autostoppista nello spazio, AstroSamantha Un'autostoppista nello spazio. Il capitano Samantha Cristoforetti, stretta nella sua tuta blu - quella ufficiale dell'astronauta in addestramento - porta i capelli corti. Acconciatura perfetta, a zero gravità. Non è un luogo adatto per la messa in piega la Stazione spaziale internazionale. 23 NOV 2014
L’astutissimo calcolo politico di Shinzo Abe "E' la mancata consistenza dell’opposizione (quindi di alternative) a contare, non tanto l’appeal di chi sta al governo". Il premier riformista indice elezioni anticipate, ma non è un segno di debolezza. I molti punti in comune con l’Italia. 20 NOV 2014
Kyoto è come Roma, ma il Marino giapponese è molto più paraculo Se la città si blocca per un acquazzone è colpa del sindaco. Se si costruisce troppo è colpa del sindaco, se si costruisce troppo poco è colpa del sindaco. Se le strade non sono sicure, se le case popolari non sono assegnate con giusti criteri, se le tasse sono alte, è colpa del sindaco. 20 NOV 2014
Corea, un paese per soli vecchi Entro il 2028, secondo le Nazioni Unite, l’India potrebbe superare la Cina e diventare il paese più popoloso al mondo. Oltre 1,2 miliardi di persone, la metà sotto i venticinque anni. E’ l’inarrestabile crescita demografica del subcontinente indiano uno dei motivi della frenata economica della regione. 14 NOV 2014
Galanterie asiatiche Le possibili elezioni anticipate in Giappone, intanto Seul si prepara all’invasione dei nordcoreani. 12 NOV 2014