La piccola posta e l'Elefantino Leggi l'articolo Nazismo, nichilismo e l'errore di Ratzinger di Adriano Sofri - Leggi Il nichilismo di B-XVI dal Foglio del 12 agosto - Leggi la Piccola posta del 13 agosto - Leggi la Piccola posta del 15 agosto - Leggi Le risposte in pillole dell’Elefantino alle piccole poste di Adriano Sofri 18 AGO 2009
Ciak, si gira Barney con la sua meravigliosa superfluità Serendipity è una bella parola inglese. Vuol dire che in certi casi tu sei affidato al non-si-sa-perché nel trovare ciò che ami, che incanta, ciò che ti prende. E’ la funzione liberatoria del caso, governatore degli affari del mondo e in questo segno speciale governatore delle cose belle, cioè non necessarie. 16 AGO 2009
Sconcordato Ho una proposta per migliorare la condizione del cristianesimo cattolico in Italia e insieme la scuola italiana. Il Papa restituisce allo stato le sue prerogative concordatarie in materia di insegnamento religioso, o almeno quelle che oggi suonano come rendite di posizione anacronistiche, e lo stato spezza il monopolio culturale antiliberale costituito dalla scuola unica pubblica e dal suo mito. 14 AGO 2009
Risponde l'Elefantino Gad da CDB in Costa smeralda, chissà dove villeggia il minaccioso Leo Siegel Al direttore - Gad Lerner in villa da De Benedetti. Il famoso giornalismo invitato. Maurizio Crippa 11 AGO 2009
L’ipocrisia dei giornaloni su questa giustizia a orologeria Bestiale la capacità di ipocrisia dei giornaloni. Se il presidente della Regione Nichi Vendola protesta contro le indagini giudiziarie sulla sanità nella sua Puglia con le stesse parole usate da Silvio Berlusconi per criticare duramente le inchieste che lo riguardano, allora i giornaloni dicono che dovrebbe essere più sobrio, che la sua storia personale è diversa da quella di Berlusconi, e dunque non può permettersi di parlare dei magistrati con la stessa rabbia del presidente del Consiglio. 09 AGO 2009
L’elefantino scende in campo: reportage dal Pd Riproponiamo, in vista del congresso del Partito Democratico in autunno, la storia del Partito Democratico stesso come l'ha raccontata Il Foglio in questi ultimi anni. Come l'incursione di Giuliano Ferrara al Nazareno, raccontata sul Foglio il 14 gennaio 2008: "È sabato, pioviggina, arrivo alla splendida sede della ex Margherita, al 16 di via Sant’Andrea delle Fratte, in tempo per l’inizio della discussione sul manifesto dei valori del Partito democratico". 07 AGO 2009
Così scriveva Giuliano Ferrara sul Foglio il 31 ottobre del 2007 Il partito senza tessere risolve anche la questione morale Riproponiamo, in vista del congresso del Partito Democratico in autunno, la storia del Partito Democratico stesso come l'ha raccontata Il Foglio in questi ultimi anni. Come la proposta del partito senza tessere lanciata da Giuliano Ferrara: "La democrazia interna consenta che le idee contino, ma non è un caso se, con tutto l’esercizio possibile di democrazia interna, alla fine i gruppi dirigenti dei partiti in Italia sono fatti storici, durano nel tempo oltre ogni credibile limite, e si perpetuano come grandi famiglie dinastiche". 05 AGO 2009
Agli Avv. & Prof. Questo è un modesto ma accorato appello agli avvocati, giuristi e magistrati cattolici e laici. Un appello affinché si formi un “comitato contro la Ru486” formato da persone capaci di dimostrare dentro il circuito del diritto che quella kill pill è in contrasto con la legislazione che regola l’aborto in Italia, e di fermarne la diffusione con i metodi forti ed efficaci spesso usati in passato dalla piccola e grande lobby radicale per realizzare i suoi scopi (dall’aborto all’eutanasia). 04 AGO 2009
Abortire in casa e non accorgersi quasi di nulla Un titolo della Stampa: “L’ho fatto in casa e non mi sono accorta quasi di nulla”. A parlare è Lorenza. Il senso del racconto, e della sintesi del titolo, è che l’aborto minimizzato, banalizzato e quasi cancellato dalla pillola Ru486 è una benedizione per le donne e per l’umanità capace di compassione nei confronti del loro dramma, il rifiuto della maternità, la soppressione di un bambino, l’omicidio perfetto. Invece l’aborto chimico è una maledizione. Leggi La negazione della ragione - Leggi Moratoria sui nuovi pagani 01 AGO 2009
Ru486, il pesticida umano Ieri un comitato di tecnici e burocrati che si occupa di farmaci, l’Aifa, ha autorizzato l’impiego su larga scala anche in Italia della pillola abortiva o kill pill Ru486. Il prezzemolo moderno funziona così: un funzionario del sistema clinico, ché la parola medico è deviante e stupidamente nobilitante, ti dà in ospedale, se con il tempo e con l’uso non te lo passi addirittura la farmacia, un veleno antifeto che puoi ingerire per espellere il bambino “indesiderato”. 29 LUG 2009