Fini mi interessa, ma l’unico che mi incanta è l’Amor Nostro (Mourinho) Qui c’è un equivoco da dissipare. Confermo: Fini per me è diventato interessante (anche i traditori sono interessanti, io sono interessante per me stesso, specie da quando ho tradito il comunismo). E interessante da quando è rimasto solo anche per sua scelta, il Cav. si è preso tutto compreso il suo partito, i quadri decisivi, probabilmente l’elettorato, lasciandogli un ristretto gruppo di affini (il think tank, il Secolo, una manciata di parlamentari). 21 MAG 2009
Lerner si è arrabbiato per l'inchiesta su Siegel / 1 Caro Gad, mi vien voglia di prenderti per il collo Gad Lerner si è arrabbiato per un'inchiesta sulla vicenda che lo oppone a Leo Siegel, un leghista chiassoso che ha dato voce nella radio dei padani alle viscere del popolo milanese e lombardo (avversione ai Rom, "questa banda di ladri", e a giornalisti e ideologi di sinistra che censurano i sentimenti sociali di insicurezza e di paura come espressione gretta, belluina di razzismo). Leggi Lo strano caso del dr Lerner e mr Siegel 20 MAG 2009
Né reato né diritto Sull’aborto le chiese cristiane non sanno bene che fare, e questo vale anche per la chiesa cattolica. Sono contro le leggi o le sentenze che da trenta-quarant’anni lo depenalizzano. Non intendono ovviamente rinunciare a questa contrarietà di principio. Ma non giudicano possibile battersi realisticamente per abrogare quelle leggi, e hanno dubbi, molti dubbi, sul significato della dimensione penale in materia. Leggi L’America è diventata anti-abortista, e noi che facciamo? 18 MAG 2009
L’America è diventata anti-abortista, e noi che facciamo? Che cosa fa il governo italiano contro l’aborto? Che ne è della promessa di Berlusconi di portare all’Onu la proposta di modifica della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, in modo da sancire che il diritto alla vita, invocato universalmente e giustamente per i profughi dei barconi, sempre da soccorrere quale che sia poi la destinazione, si estende ai bambini che galleggiano nel corpo delle donne dopo il concepimento, e i vecchi e i malati fino alla morte naturale? 18 MAG 2009
L’Italia è disunita e inferma, d’accordo, ma non è detto sia colpa del Papa Mi pare che anche dopo l’abbattimento del primato politico e temporale del Papa disunità e infermità abbiano continuato a manifestarsi come sindromi tipiche dell’Italia moderna e postmoderna 11 MAG 2009
I barconi respinti e gli umanitari che la fanno facile Quand’è che abbiamo deciso l’abbattimento delle frontiere, caro monsignor Marchetto? Per l’Europa si sa, e al termine di un lungo processo di armonizzazione legale e politica tra paesi depositari di una storia analoga vennero gli accordi per la libera circolazione delle persone (Schengen), sempre sottoponibili a procedure di sospensione in casi di emergenza. 11 MAG 2009
Oggi a Genova i funerali Il bastardo A rileggerla oggi che è scappato via nel sonno, in cammino verso una vita nuova drammatica e beata, è emozionante la grande avventura donchisciottesca di Gianni Baget Bozzo, mezzo catalano (Baget) e mezzo genovese (Bozzo), bastardo mediterraneo di purissimo candore e di inaudita intelligenza. 11 MAG 2009
Un uomo di stato che ferma un esodo schiavistico con umanità: Bobo Maroni Già craxiano, berlusconiano, difensore dei fascisti, mi faranno diventare pure leghista. 07 MAG 2009
Frammenti di un discorso amoroso E’ chiaro che il Cav. non è di quegli statisti che vedremo in buen retiro, pittori, a Cadenabbia. E’ patente che non vuole invecchiare, a nessun costo. E’ anche spesso un po’ pasticcione, e cade in qualche trappola ben congegnata. Non fa mistero di niente, persino con qualche esagerazione ostentatoria. Leggi I moralismi “de sinistra” contro le ragazze, l’asse del sacro e questi libertini dei miei stivali di Giuliano Ferrara 05 MAG 2009
I moralismi “de sinistra” contro le ragazze, l’asse del sacro e questi libertini dei miei stivali Sono anch’io molto divertito, e si fa per dire perché questa storia è tutto tranne che divertente. Ma è istruttivo razzolare tra i moralismi “de sinistra”. Il divorzio è il loro totem. L’aborto un diritto di libertà procreativa. L’eugenetica uno strumento di progresso che affila la sua lama sulla testa di milioni di esseri umani. 05 MAG 2009