Festeggio Fiat-Chrysler, ma gli americani in 500 non li vedo Lasciatemi dire quel che penso della storia di Fiat e di Chrysler, e poi archiviate il tutto come demenza, ignoranza, bastiancontrarismo. Io alle favole non credo più da quando ero piccino, e anche da bambino ero un po’ scettico (mi dicono). 03 MAG 2009
Il divertimento dell’imperatore Cara Veronica, nessuno qui si sognerebbe di mettere in discussione i suoi affetti privati, il suo ruolo di moglie e di madre dei figli del presidente del Consiglio, il suo diritto a esprimersi nella più assoluta libertà. Ci mancherebbe: abbiamo un ormai vecchio rapporto di confidenza e di discrezione, legato alla partnership editoriale e a un sobrio rapporto umano che ci unisce, e non abbiamo intenzione di sfigurarlo con una qualche invadenza. 29 APR 2009
Attenti agli allarmi suini, da maneggiare con cura Al lupo! Al lupo! Ci vuole prudenza. Noi siamo da sempre capifila dell’antiallarmismo. Con giudizio. Leggi l'intervista a Marta da Città del Messico “Prima la febbre, poi il dolore alle ossa. Ora sto bene, ma che paura” - Guarda La maiala isterica , le vignette di vincino sulla febbre suina 27 APR 2009
I turisti della democrazia e la cultura da comitiva torinocentrica L’Europa finalmente si smuove, e il Quai d’Orsay censura quel burbanzoso sindaco della rive gauche per le sue incaute dichiarazioni contro Alemanno, sindaco di Roma. Per la prima volta da quelle parti si accorgono di quanto sia grottesca la campagna ideologica antiberlusconiana. 27 APR 2009
La sharia distrugge diritti, è vero, ma l’aborto occidentale? Sono d’accordo nel considerare universalisticamente i problemi posti dalla sharia islamica, senza concessioni ambigue. Ma vorrei che l’occidente, nel fare questo, considerasse seriamente anche la legge dell’aborto seriale e moralmente indifferente. 25 APR 2009
La sharia distrugge diritti, è vero, ma l’aborto occidentale? Sono d’accordo nel considerare universalisticamente i problemi posti dalla sharia islamica, senza concessioni ambigue. 23 APR 2009
La centenaria che prova il disegno intelligente, e lo chiama “caso” La senatrice Levi Montalcini, e le arrivino anche i nostri caldi auguri per i suoi formidabili cent’anni, dimostra in se stessa l’esistenza di un disegno intelligente della creazione. 22 APR 2009
Affondo sottilmente moralista contro noi lingue d’oro del Cav. Rendere credibile il Cav, prima di tutto a me stesso, ha occupato anni della mia vita. 20 APR 2009
Solo una tempesta di verità può salvare l’Europa dal conformismo Il Belgio mi è sempre stato antipatico. Come entità, dico. Come errore geografico. Come ambiguità linguistica e culturale. Come nazione idonea a soluzioni mediocri. Eppure ho una bisnonna o trisnonna fiamminga. E Bruxelles è a suo modo una città accogliente. Ma che miseria in questo gesto di ridicola tracotanza del Parlamento belga, una condanna praticamente unanime del Papa per un suo delitto di opinione. 20 APR 2009
Rivolta femminile contro le coccole postume alla Tatafiore Un giornale serve, credo, per sapere e pensare (oltre che passare il tempo). Non per rimuovere. 17 APR 2009