Giulio Meotti Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.
La tragedia dei pacifisti israeliani che il 4 ottobre marciavano con i palestinesi Tre giorni dopo Hamas è andato a cercarli di casa in casa. Dai volontari della ong “Road to Recovery”, uccisi e rapiti dai terroristi, a ragazze idealiste come Shani e Naama Giulio Meotti 24 MAR 2025
La testimonianza “Mi chiamo Eli e sono tornato dall'inferno di Gaza”. E il Palazzo di vetro va in frantumi “Ho visto più di cento terroristi filmarsi mentre festeggiavano nei nostri giardini mentre massacravano i miei amici e vicini”: il discorso all'Onu di uno degli ostaggi israeliani liberati il mese scorso, smunto e senza più la moglie e le figlie. Uccise da Hamas Giulio Meotti 22 MAR 2025
la documentazione “Il 7 ottobre come lo stupro di Nanchino nel 1937”. Il rapporto inglese Da Westminster il primo resoconto di 315 pagine sull’attacco contro Israele. Descrive il massacro commesso da Hamas in quello che è diventato noto come "sabato nero". L'obiettivo è documentare in modo chiaro e accurato gli eventi per garantire che non vengano mai dimenticati Giulio Meotti 21 MAR 2025
Il processo Boualem Sansal rischia dieci anni di carcere. Daoud: “In gioco ci siamo noi” Lo scrittore algerino in aula si difende a testa alta da una condanna che appare inevitabile. Le parole dell'amico e collega di penna: “Se oggi ci rifiutiamo di sostenere quest’uomo, è un presagio di tempi bui a venire” Giulio Meotti 21 MAR 2025
Menzogne mediatiche Non imparano mai. Il vizio dei media di fare da megafono a Hamas Dai quotidiani esteri a quelli italiani, fino ai telegiornali, talkshow e ong. Così la bufala dell’ospedale Ahli è stata accettata senza beneficio di inventario. Mentre continua a mancare un coro unanime affinchè i terroristi depongano le armi e consegnino tutti gli ostaggi Giulio Meotti 20 MAR 2025
L'intervista “Hamas vuole tenersi per sempre alcuni ostaggi”. Parla Mordechai Kedar “Quando l’Iran sarà privato dei suoi proxies, come in Iraq, Siria e Libano, sarà più facile piegarlo anche nelle sue ambizioni nucleari” dice l'accademico. Un messaggio all'occidente: “Quello che succede a Gaza fa parte delle atrocità nel mondo arabo” Giulio Meotti 19 MAR 2025
medio oriente Se Israele spoglia i terroristi in cerca di armi, per le Nazioni Unite è un “crimine sessuale” L'ultima dell'Onu: accusa Tel aviv di "persecuzione di genere" a Gaza. Un dei principali esempi di “atti di violenza sessuale” contro le donne riguarda “la rimozione del velo”, incuranti di quel che allo stesso tempo commettono i terroristi di Hamas Giulio Meotti 18 MAR 2025
Magazine Liberati dai libri. Un'operazione di intelligence a colpi di pensiero libero Durante la Guerra fredda, la Cia introdusse milioni di volumi proibiti nei paesi comunisti. La storia del “Piano Marshall per la mente” raccontata da Charlie English Giulio Meotti 15 MAR 2025
Spalle al muro “Forse Sansal non lo rivedremo vivo”. Appello all'Onu, sotto scacco delle dittature Lo scrittore è in prigione da quattro mesi. L'avvocato si rivolge alle Nazioni unite per smuovere le acque, ma l’Algeria è membro del Consiglio dei diritti umani, dove ha al suo fianco Cina, Cuba, Qatar e molti altri alleati Giulio Meotti 15 MAR 2025
Si può odiare gli ebrei “Vorrei accoltellare alla gola ogni ebreo che incontro”. E i giudici assolvono lo scrittore Herman Brusselmans Fa parte della libertà di espressione augurare agli ebrei di andare all'inferno e descrivere il primo ministro israeliano come “un piccolo, tozzo e calvo ebreo". Le flessibili leggi sui crimini d’odio diventano malleabili quando si tratta della comunità ebraica. Un grave precedente Giulio Meotti 14 MAR 2025