L’abdicazione dei chierici “Sono le nostre élite politiche e intellettuali a minacciare la civiltà”. Leon de Winter, gran scrittore olandese, ci spiega come l’indifferenza da multiculturalismo ha compromesso l’identità dell’Europa. 07 OTT 2015
Una giornata contro Israele alla Fondazione Lelio Basso. Con il “consiglio” di Rodotà, Barca e Settis Ospite d’onore dell'evento sarà David Sheen, uno dei dirigenti del movimento Bds per il boicottaggio di Israele, bandito dal Parlamento tedesco per aver più volte paragonato Israele alla Germania nazista. 06 OTT 2015
“Coloni” a chi? La solita strategia: manipolazione e disumanizzazione. Così è più facile uccidere l’intruso israeliano 03 OTT 2015
Quegli spazi bianchi della libertà Cos’è cambiato al giornale danese a dieci anni dalle vignette su Maometto. Il bunker, le dimissioni, le fatwe. Westergaard al Foglio: “Finirò i miei giorni come un animale braccato, ma ci riprenderemo la libertà di espressione” 02 OTT 2015
Califfi e topi Sembra la versione aggiornata di “Maus” di Art Spiegelman, la storia dei topi ebrei e dei gatti nazisti durante la Shoah. Protagonista stavolta una famiglia di pupazzetti che popola una valle incantata di nome Sylvania. 30 SET 2015
C’è del marcio in Norvegia, dove élite e giornali chiamano Israele “assassino” e “nazista” Il Dagbladet è una vecchia gloria del giornalismo norvegese. Fondato nel 1869, il tabloid è un simbolo della Oslo socialdemocratica, pacifista e multiculturale che commina il Nobel per la Pace. Da giorni è accusato di antisemitismo. 29 SET 2015
I fratelli Kouachi ce l’hanno quasi fatta. Charlie Hebdo non ha più vignettisti “Il trapianto di palle è quello che funziona peggio”. Erano sette i disegnatori satirici nella testata francese. Cinque sono stati uccisi il 7 gennaio 2015. Gli altri due si dimettono questa settimana. 28 SET 2015
Cuba, l’isola dei silenzi Il gulag cubano è svanito in una terra promessa bagnata dal mare e dall’allegria. Grazie alle élite occidentali e ai divi di Hollywood. Castro, un tiranno assassino, morirà omaggiato come il protettore di un paradiso minacciato dalla vicinanza del colosso americano. 27 SET 2015
A dieci anni delle vignette su Maometto Copenaghen dimostra come è difficile parlare di islam in Europa Il Christiansborg, il grande castello di Copenaghen sede del Parlamento danese, cui le caligini nordiche hanno dato una magnifica patina buia, oggi ospiterà un evento unico nella sua storia. Un convegno per il decimo anniversario dalla pubblicazione, sul quotidiano danese Jyllands-Posten, delle vignette sul profeta 26 SET 2015
“Dopo Palmira vogliono il Louvre” Parla Boulad, il gesuita che suona la sveglia all’occidente morente L’abbandono dei cristiani testimonia la crisi morale e spirituale dell'occidente 25 SET 2015