Quattromila veli Le candidate sciite portano con sé i decenni patiti sotto Saddam Hussein, quelle sunnite sono il sangue e la paura che hanno visto scorrere nelle strade dominate da al Qaida, le donne cristiane corrono a nome di una comunità ancora viva nonostante tutto l’odio scatenato contro di loro. 01 FEB 2009
Più della tortura, sono quei 61 recidivi a rendere Guantanamo insostituibile Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama avrebbe già pronto l’ordine di chiusura del carcere militare di Guantanamo. Nella base militare americana di Cuba sono custoditi 250 detenuti accusati di terrorismo. 21 GEN 2009
I talebani incendiano le scuole, ma non fermano la studentessa Shamsia Ieri i guerriglieri talebani hanno fatto saltare in aria quattro scuole deserte nella valle di Swat, nel Pakistan nord-occidentale. Gli “studenti di Allah” avevano fissato un ultimatum, avvertendo di ritirare dalle lezioni tutte le bambine, in caso contrario sarebbero state uccise. 20 GEN 2009
Una Norimberga per Hamas “Hamas è un caso da manuale nella violazione della legge umanitaria internazionale”. Secondo il professor Cotler, è Hamas che dovrebbe essere portata davanti all’Aia. E Cotler convalida la propria asseverazione in sei punti. Leggi Nostre signore di Allah di Cristina Giudici e Diana Zuncheddu 18 GEN 2009
I volenterosi carnefici di Hamas Spetta ancora una volta a Yusuf Al Qaradawi, leader dei Fratelli musulmani in Europa, scuotere il mondo islamico, e non solo. Il più famoso telepredicatore musulmano ha lanciato una nuova fatwa: “Uccidete gli ebrei corruttori”. 14 GEN 2009
Vogliono un mondo judenrein Il 18 agosto 1988 Hamas diffuse la propria Carta fondamentale nelle moschee e nelle scuole di tutti i territori di Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. “La nostra battaglia con gli ebrei è molto lunga e pericolosa, chiede la dedizione di tutti noi”, recita il documento. 12 GEN 2009
Per Samir l’islam non prega, conquista “Quelle di Milano e Bologna non erano preghiere, ma atti politico-ideologici, vessilli islamisti”. Samir K. Samir, che insegna all’Università Saint-Joseph di Beirut, dice al Foglio che "la preghiera era ostentazione della visibilità islamica. Un modo per dire: Noi siamo qui, siamo forti e siamo numerosi". 09 GEN 2009
“Uccidi le donne, salva i musulmani” I documenti sono stati resi noti dal quotidiano indiano The Indu e ripresi dai giornali di tutto il mondo. Sono le conversazioni telefoniche fra i terroristi che a novembre hanno fatto 174 morti a Mumbai e la loro base operativa e logistica in Pakistan. Gli assassini di Mumbai sono venuti dal mare e, varcando il simbolico Gateway of India, hanno sconvolto la metropoli torcendole il cuore. 08 GEN 2009
Basta fingere, la presa del Duomo è una dichiarazione di guerra Qualcosa è avvenuto e piano piano lo stiamo decifrando. Una vasta, silenziosa distesa di fedeli musulmani raccolta in preghiera davanti al Duomo di Milano. Usano un gergo muscolare, bellicoso, lanciano strali contro lo stato d’Israele, bruciano i drappi con la stella di David su sfondo bianco, come se fosse una effige satanica. 07 GEN 2009
Lo smarrimento dei chierici: “L’Islam è dentro di noi” Erano circa duecento i fedeli musulmani raccolti in preghiera davanti al Duomo di Milano. Ma l’impressione generale dell’evento è stata quella di una distesa di oranti in sfida davanti a un simbolo del cattolicesimo italiano. 05 GEN 2009