Giulio Meotti Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.
Attacchi pianificati Così l'Iran ha messo nel mirino obiettivi ebraici in Europa Dalla Svezia alla Germania, minacce di morte, colpi di arma da fuoco e i piani di Teheran per colpire i capi delle comunità ebraiche Giulio Meotti 12 FEB 2025
Carestia deliberata Ostaggi e media: l'ultimo show di Hamas ha svelato l'inganno Dopo 491 giorni di prigionia, gli ostaggi stanno a malapena in piedi, e la sofferenza è incisa nei volti scavati e i corpi devastati fino all’osso. Cnn, Bbc, Reuters, Guardian cercano di minimizzare, alludendo alla “cattiva salute" dei terroristi liberati dagli israeliani. Che in prigione h a nno accesso a cure mediche e pasti completi ogni singolo giorno Giulio Meotti 10 FEB 2025
Il colloquio 13 attacchi al giorno contro gli ebrei in Germania. “Non si nascondono più”, dice Broder Più di 5.100 reati contro gli ebrei nel 2024: “Abbiamo importato antisemiti che sono molto orgogliosi di essere tali”. Intervista con il giornalista e scrittore tedesco Giulio Meotti 07 FEB 2025
Antisemitismo e ong L'ex capo di Medici senza frontiere, Mishra e la perversa analogia diventata ideologia “Gaza sostituirà Auschwitz in quella che è considerata una metafora della crudeltà assoluta”: la partigianeria antisraeliana da parte delle organizzazioni non governative trova amplificatori entusiasti nei campus universitari, nei circoli degli attivisti e sui social media. L'uso dell'antisemitismo per rendere colpevoli gli ebrei di quanto sta accadendo loro Giulio Meotti 06 FEB 2025
Kippah Italia: caccia all'ebreo Roma, Milano, Torino, Trieste, Livorno. Cronaca orrenda di un anno di aggressione antisemite. Siamo diventati come gli altri paesi europei, dove è pericoloso essere “riconoscibile” Giulio Meotti 05 FEB 2025
Dalle gabbie ai soprusi fisici e psicologici: i 482 giorni di agonia a Gaza per gli israeliani Gadi Mozes, Arbel Yehoud, Keith Siegel, e altri ostaggi sono stati liberati da Hamas ma ora devono fare i conti con le cicatrici lasciate dalle terribili condizioni di prigionia a cui sono stati sottoposti da Hamas. La tortura politicamente corretta sugli ebrei Giulio Meotti 04 FEB 2025
Il bilancio del ricatto La scelta di Israele. Su dieci terroristi palestinesi liberati, otto tornano a uccidere La storia si ripete e sempre come tragedia. In quarant’anni, 7.747 terroristi per 147 ostaggi israeliani, civili e militari, vivi o morti. Il prezzo atroce che da mezzo secolo il paese ostaggio dell’odio deve pagare per continuare a esistere Giulio Meotti 01 FEB 2025
in svezia Assassinato l'iracheno che bruciava il Corano. Il premier svedese: “Potenze straniere coinvolte” La sua provocazione aveva diviso l'opinione pubblica di diversi paesi. E, dopo la notizia, il tribunale distrettuale di Stoccolma ha annunciato la sospensione del processo a suo carico Giulio Meotti 30 GEN 2025
Dalle televisioni ai politici, gli ebrei sono scomparsi nel “buco della memoria” L'Università di Ultrecht ha cancellato il ciclo di conferenze sull'Olocausto, il popolare programma tv "Good morning Britain" nel giorno della Memoria non ha nominato gli ebrei e così anche la vicepremier Rayner. Gaza come la Shoah e il rischio che "Israele diventi di nuovo il colpevole eterno" Giulio Meotti 30 GEN 2025
L'informazione capovolta che parla di ostaggi israeliani “in salute” e palestinesi “torturati” I media occidentali sono stati al gioco della narrazione dei terroristi palestinesi. Dei trentatre ostaggi da liberare nella prima fase, sette donne in vita sono stati liberate tra domenica 19 e sabato 25 gennaio, diciotto sono vivi, otto sono morti Giulio Meotti 29 GEN 2025