L'odio dei presentabili Non solo Sicilia. Come il giochino dell’impresentabilità è diventato il vaso di pandora dell’insulto libero 09 NOV 2017
Gli sputtanatori Come infangare l’avversario e renderlo impresentabile. L’avviso di garanzia non basta più, il gioco sporco si è concentrato sulle intercettazioni. Perché il fanatismo va a braccetto con i mascariamenti 22 OTT 2017
Storia triste y final della scrittura Ma quale ragionamento entrerà mai nei 280 caratteri di Twitter? 28 SET 2017
Di Matteo riapre la caccia a Berlusconi Vigilia d’elezioni, si replica. L’antimafia chiodata comincia a far festa 23 SET 2017
I nuovi giustizialisti Pretendono giustizia, ma quando la giustizia arriva bastonano i giudici che la pensano diversamente 27 LUG 2017
Il partito di Di Matteo Da “Scorta civica” alle “Agende rosse”, da Beppe Grillo ai santoni dell’antimafia chiodata Ecco il vasto mondo che, non senza fanatismi, sostiene il pm palermitano della Trattativa 23 LUG 2017
La giustizia dei rumori Il giudice Falcone cercava la giustizia delle verità, molti dei suoi “eredi” invece… 18 MAG 2017
Sbirri & grillini Nella palude di Palermo finisce non solo la faida dei 5 stelle ma anche l’antimafia dei soldi facili 11 MAG 2017
La “svolta buona”. Promosso dal Csm il pm che disse no al teorema della Trattativa Nel 2012 Paolo Guido non firmò l’avviso di conclusione delle indagini preliminari sulla Trattativa. Ora diventerà procuratore aggiunto di Palermo. Sconfitta l’antimafia chiodata 28 APR 2017
Consip, i tempi della giustizia e quelli della politica La giustificazione farlocca della parrocchietta che difende il capitano del Noe, Gianpaolo Scafarto 12 APR 2017