il bi e il ba Tutti i déjà-vu che evoca la linea di profumi di Trump Il presidente eletto l’ha battezzata “Fight! Fight! Fight!”, come il suo grido di battaglia dopo l’attentato. Il vecchio spot di Égoïste di Chanel e una vignetta con Achille Occhetto Guido Vitiello 11 DIC 2024
il bi e il ba L'esilarante queer archaeology che vuole identificare le ossa come “non binarie” Secondo i promotori di questo orientamento accademico, pur potendo stabilire con certezza se si tratta di scheletri maschili o femminili, non abbiamo modo di sapere come i proprietari delle ossa si identificassero da vivi Guido Vitiello 10 DIC 2024
il bi e il ba Quanto è precisa la frase di Gino Cecchettin: "Abbiamo perso tutti" Da mettere in esergo a tutti i manuali di procedura penale, perché i novizi del diritto sappiano che è la giustizia, non l’economia, la vera “scienza triste”, che insegna come scegliere tra diverse sconfitte Guido Vitiello 07 DIC 2024
il bi e il ba Perché Travaglio è un nome proprio che s'infila nei nomi comuni “Grande rispetto per il travaglio interno al M5s”, il buon giudice è tale “perché non intravagliato col potere”, “il Pd di Torino esprime soddisfazione per la fine di questo travagliato periodo”. Forse non riusciremo più a entrare in una sala parto senza pensare all’uomo delle manette Guido Vitiello 06 DIC 2024
il bi e il ba Forse siamo veramente alla riforma della giustizia. Ma con 40 anni di ritardo Ai tempi del referendum Tortora, Sciascia disse: “Quando i giudici godono il proprio potere invece di soffrirlo, la società che a quel potere li ha delegati, inevitabilmente è costretta a giudicarli. E siamo a questo punto”. Non era ancora vero, ma oggi forse sì Guido Vitiello 05 DIC 2024
il bi e il ba "Sorella, io ti credo" è uno slogan incompatibile con la presunzione d'innocenza Nessuno dubita che le denunce di violenze siano in larghissima maggioranza vere. E le denuncianti si scontrano spesso con un sistema che scredita la loro testimonianza. Ma guai a prendere alla lettera l'espressione “sorella, io ti credo” dal punto di vista giudiziario Guido Vitiello 04 DIC 2024
il bi e il ba Moralizzatori moralizzati, giudici giustiziati, puri epurati Per dirla evangelicamente, “tutti coloro che avran messo mano alla spada di spada periranno”. E chiunque avesse un po’ di sale in zucca avrebbe potuto profetizzare, dopo il primo V-Day del 2007: “Finiranno per sfancularsi tra di loro”. E avrebbe indovinato Guido Vitiello 03 DIC 2024
il bi e il ba La "genocide inversion" è una tattica sovietica, ma non vogliamo ricordarlo Liliana Segre ha sottolineato "il compiacimento, la libidine con cui troppi sembrano cogliere un’opportunità per sbattere in faccia agli ebrei l’accusa di fare ad altri quello che è stato fatto a loro". E questa inversione fu operata dai capi comunisti per la prima volta Guido Vitiello 30 NOV 2024
il bi e il ba Il caso Caffo è la tempesta nel bicchier d'acqua di una scena letteraria endogamica Una scena che sembra considerare una diversione, se non proprio una seccatura, quello che sarebbe in teoria il suo compito principale: scrivere romanzi e saggi degni del nome. Un surreale gioco di posizionamenti Guido Vitiello 29 NOV 2024
il bi e il ba Le mode ideologiche di oggi sono più volatili dell'ortodossia di partito, ma altrettanto terroristiche La fan base dei social network è diventata la folla immaginaria con la quale l'intellettuale-attivista può esercitare la sua vanità. Ed è una folla che richiama all’ordine ad ogni istante il poveretto che osi scantonare Guido Vitiello 28 NOV 2024