Psicoanalisi di Matteo Renzi Rileggendo il vecchio saggio "Personalità 'come se' e politica" di Paul Roazen si capisce che, al contrario di quel che si pensa, l'ex presidente del consiglio è un buon politico ma un cattivo comunicatore 04 OTT 2019
"Tagliare le poltrone" e altre frasi fatte di cui si è scordato il senso Basta ascoltare qualunque politico in qualsiasi talk-show per accorgersi di queste mostruosità della comunicazione 03 OTT 2019
Il voto ai sedicenni? Sì, con l'emendamento Woody Allen Valga il primo editto groucho-marxista del “Dittatore dello Stato libero di Bananas”: “Tutti i ragazzi sotto il sedicesimo anno di età a partire da ora avranno sedici anni” 02 OTT 2019
La ballata di Davigo Il magistrato, insieme a Giovanni Floris, mette in scena l'elaborata pantomima del corteggiamento e del rifiuto tra un cavaliere e una dama ritrosa 01 OTT 2019
I poco machiavellici due Matteo e il problema di “ingegnarsi di fuggire l’odio” Essere cinici, farsi “temere” e l’incapacità di leggere il Principe 22 SET 2019
mentre crescono i devoti di sant’espedito, patrono delle cause urgenti Elogio del rinvio: fece tanto bene a certi imputati durante il Terrore E’ tutta questione di tempo; siamo passati dall’andante con moto verso l’Ungheria, a un adagietto mahleriano che potrebbe traghettarci verso la Grecia o il Venezuela, chissà, ma che ha il pregio di procedere un po’ più lentamente 07 SET 2019
Lo zen radicale del maestro Joshu (o di Marco?) per risolvere la crisi La dottrina Pannella 1992-1993 per un parlamento libero 31 AGO 2019
Battute e bacioni da talk-show servono a sciogliere ghiacciai di violenza Come polli che si beccano. Etologia della nuova specie dominante 21 LUG 2019
Incidenti provocati che provocano una guerra civile a bassa intensità Un gip, l’Anpi o la nave di una ong nel mirino. Tattiche salviniane 06 LUG 2019
Mani bucate Una cadenza di martelli giudiziari: l’ingegnosa repubblica di Walter Jens Distopia letteraria anni Cinquanta. Di utile rilettura 23 GIU 2019