La memoria di Tortora Non fu un errore giudiziario, né un affare di mele marce. Fu la “ragione di corporazione”. Monito per l’oggi 23 MAG 2018
La Poetica di Aristotele è il filtro giusto per leggere questa tragedia politica L’interludio tra le puntate del nostro melodramma preferito 13 MAG 2018
Scrutare la direzione paese dall’autobus qualunquista-rivoluzionario Il treno di Lenin è mito, ma capire il popolo è un altro viaggio 06 MAG 2018
Come nacque il Consiglio dei Guardiani della Costituzione (un sogno siciliano) Variazione su Sciascia e sull’impostura di un disegno di potere 30 APR 2018
Il dott. citt. Roberto Fico presidente della Camera dei Deputati convenzionata con la Casaleggio Associati La passeggiata fino al Quirinale tra carabinieri e agenti di scorta doveva dare un'immagine di sobrietà e semplicità, ma ha finito per ricordare la marcia di Alberto Sordi in "Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue" (1969) di Luciano Salce. 24 APR 2018
Svegliarsi dalla “trance ipnotica dei fessi” del dopo 4 marzo che ha colpito molti “L’elettore ha sempre ragione” e altre stupidaggini da evitare 15 APR 2018
Demagoghi o demastronzi? Siamo intrappolati in un loop: per il sacrosanto dovere (e piacere) di chiamare cialtroni i cialtroni, rischiamo di moltiplicare i cialtroni e il loro seguito. Un vecchio film con Tomas Milian non offre la soluzione, ma ci mette plasticamente davanti al problema 03 APR 2018
Lotta impari tra un dilettante monumentale e il Cav. che il suo film l’ha fatto già Non è colpa di Paolo Sorrentino se “Loro” sarà un fallimento 01 APR 2018
Mani bucate L’Affaire Moro, la sacralità del giallo, l’innocenza che ci rende colpevoli Le riflessioni di Leonardo Sciascia sulla letteratura poliziesca come succedaneo del sacro nel mondo secolarizzato 25 MAR 2018
Autopsia dei caduti elettorali Il paradosso di un Parlamento pieno di professionisti e dilettanti 18 MAR 2018