Basta chiamarle fake o post verità: insieme sono un demoniaco "mito soreliano" Il cupo sospetto che l’unica arma per sconfiggere il mito populista e nazionalista sia un mito di pari potenza e suggestione, ma di segno contrario 21 GEN 2018
Allucinazioni competitive Quando Di Maio ha raggiunto la fatidica quota 1600, la campagna elettorale è diventata una gara a chi le spara più grosse, come quella tra Fantozzi e Calboni in vacanza a Courmayeur. Ne usciremo strisciando "a pelle di leone" 14 GEN 2018
I tempi che viviamo e l'ineluttabile necessità di tornare ad Aharon Appelfeld Le lacrime del melodramma ci straziano, ma in fondo allo strazio c’è il premio di consolazione della catarsi 06 GEN 2018
Insomma avete bisogno di un mandato? Eccolo Il codice etico del M5s è una tale spazzatura che può commentarlo solo er Monnezza. 31 DIC 2017
Come il Corriere è finito per giustificare lo squadrismo del M5s Il quotidiano di Via Solferino voleva costituzionalizzare il movimento. Le cose sono andate diversamente 25 DIC 2017
Alberista o presepista? Chiedilo a Bellavista L'ennesimo déjà-vu: quarant'anni prima di Giorgia Meloni, era stato Luciano De Crescenzo a introdurre quei due termini e a delineare una geo-filosofia dell'Europa basata sulla scelta delle decorazioni natalizie 18 DIC 2017
Mi sarà scappato un pro, ma io sono anti... e poi che diavolo, siamo tutti italiani! Fascismo, antifascismo, nazione. È il titolo di un libro di Renzo De Felice, ma è anche la didascalia perfetta per una scena dei "Tartassati" (1959) con Totò e Aldo Fabrizi. La dimostrazione di come la commedia possa servire da educazione civica in pillole. 17 DIC 2017
Solo Dostoevskij può spiegare la corsa dei politici in tv dal pm Travaglio Da Ciancimino jr. ai nuovi depistatori, così il giornalista più che un Inquisitore è diventato il protettore dei pataccari 15 DIC 2017
Luigi Di Maio, ovvero il Bel Ami di Maupassant ibridato con Fantozzi Suggestioni letterarie e incomprensione delle cose umane 03 DIC 2017
Modesta proposta fantozziana per battezzare la "Cosa" di Pietro Grasso Ogni tanto, da anni, qualcuno schizza fuori dal Pd e va a ingrossare una comitiva chiassosa e un po' alticcia: perché non chiamarla il Curvone? 02 DIC 2017