Netflix trasmette un comizio politico di Grillo catalogandolo come cabaret, e i giornali italiani ci cascano pure Che Grillo voglia ingarbugliare i registri è naturale: sa bene che fare la parte del comico quando lo si interpella come politico e indossare i panni del politico quando lo si ascolta come comico è il modo migliore per rendersi perennemente irresponsabile 12 FEB 2017
Mani bucate C’è ben poco di nuovo nella fusione tra passato e presente in Yolocaust Il progetto (poco innovativo) per la Giornata della memoria 22 GEN 2017
C’è ben poco di nuovo nella fusione tra passato e presente in Yolocaust Il progetto (poco innovativo) per la giornata della memoria 20 GEN 2017
I linciatori professionisti da Mani Pulite alla giustizia sommaria Lì va cercata, diceva Canetti, la matrice dei linciaggi: “La muta vuole una preda: vuole il suo sangue e la sua morte. Si incoraggia abbaiando tutta insieme” 16 DIC 2016
Qualunque disfunzione la riforma possa introdurre non eguaglierà il disastro di una vittoria degli analfabeti istituzionali Le ragioni del perché No sono conosciute e sono chiare e riguardano più il soggetto della riforma (Renzi) che l’oggetto della riforma (la Costituzione). Quelle del perché Sì sono meno evidenti, meno raccontate e per questo più interessanti. Cosa c’entra la generazione dei trenta-quarantenni con la riforma costituzionale? Girotondo fogliante. 13 OTT 2016
Liberale senza sentimento del peccato originale, così Pannella vide l’inferno Cimeli radicali, tra Playboy e un allegato di Liberal. Quando i lutti pubblici sono anche lutti privati vien voglia prima o poi di fare un sopralluogo in cantina, con la speranza di qualche sorpresa. E così, in un raccoglitore di cartone con la scritta a pennarello “Archivio radicale” ho ripescato un volumetto dimenticato, da me prima di tutto. 13 GIU 2016
Mani bucate L’Anpi conviene Perché ho deciso di spendere sette euro su eBay per una tessera da “partigiano combattente”, così da poter parlare di riforma della Costituzione senza che nessuno abbia da ridire sulle mie credenziali antifasciste. 06 GIU 2016
Marco, uno e centomila In un discorso del 1993, con Craxi nell’angolo, c’era l'idea di giustizia di Pannella, venuta dal futuro Di tutto quel dibattito avvilente si ricorda solo l'intervento straordinario di Craxi e non anche quello di Pannella; perché era un intervento venuto dal futuro, che spiegava le radici profonde dello scontro in atto, ma anche gli scontri del ventennio a venire, indicando una via d’uscita che forse, visti i tempi, imboccheranno i figli dei nostri figli. 20 MAG 2016
Adesso che Davigo è capo dell’Anm posso smettere di comprare Topolino Rassegniamoci stoicamente a chiamarla Tangentopoli perché, come si dice, il destino guida chi lo asseconda ma trascina a forza i riluttanti. Quanto più il 1992 si allontana nel tempo, tanto più cresce il vizio di leggere i problemi della giustizia e della corruzione alla luce non già dei grandi classici del pensiero politico ma dei Grandi Classici Disney 16 APR 2016
La vita come campo di sterminio comico. E’ finita la commedia di Kertész Diceva Martin Amis, capovolgendo il motto di Theodor W. Adorno in una formula altrettanto sentenziosa e in fin dei conti altrettanto falsa, che Auschwitz non ha reso impossibile la poesia ma la risata. C’è da supporre che Imre Kertész, si sarebbe turato il naso anche davanti alla variazione di Amis. 02 APR 2016