I soliti gnostici colpiscono ancora: “Jupiter” è una boiata pazzesca Sono andato al cinema a vedere i soliti gnostici, o meglio i soliti gnostici vent’anni dopo. I fratelli Wachowski avevano già fatto caccia grossa tra le eresie dei primi secoli cristiani per la trilogia fantascientifica di “Matrix”, e con questa nuova space opera, “Jupiter”, continuano il loro sacco di Alessandria d’Egitto. 19 FEB 2015
“Giocare ad acchiapparello in una camera a gas è… la nuda vita” Un tempo conquistavamo i mercati esteri con l’alta moda e la gastronomia, oggi esportiamo il neo operaismo e la biopolitica, e ditemi voi se non è anche questo un segno del declino. La cosiddetta “Italian Theory” va a ruba in mezzo mondo, specie in quello che un tempo si sarebbe detto in via di sviluppo. 15 FEB 2015
Ecofagia Sono sceso dal pendolino di Foucault, una tratta più breve della Napoli-Portici, e ancora non so bene che cosa ho visto dal finestrino. A colpo d’occhio il paesaggio, in questo “Numero zero”, era lo stesso del “Pendolo”. 18 GEN 2015
Cahiers de la Mafià Arriva Scarpinato il cinéphile (mejo de Godard) a battezzare la Nouvelle Vague Palermitana. 04 GEN 2015
La condizionale In questi tempi civili e illuminati non sbattiamo più il mostro in prima pagina; piuttosto, sbatteremmo il presunto mostro in prima pagina, secondo le ipotesi degli inquirenti. E’ l’epoca del garantismo grammaticale, delle formule di attenuazione, delle perifrasi cerimoniose, delle frasi dubitative. 20 DIC 2014
Tartufo culturale Lasciatemi, vi prego: spenderò i prossimi mesi chiuso nella mia stanza in compagnia di Molière, rileggendo il poco che ho letto e leggendo tutto il resto. I contatti con i miei simili si ridurranno a qualche mancia allungata dall’ombra ai consegnatori di pizze a domicilio. 17 NOV 2014
Obbligo di magia Ogni metafora infelice è infelice a suo modo, ma tutte le metafore felici si somigliano: le prendi alla lettera, le prendi sul ridere, le osservi da lontano, le scruti da vicino, da qualunque lato le guardi restano sempre felici. 09 NOV 2014
La grande rimozione Socialisti, e non a loro insaputa. Renzi, Piccolo e gli altri. Origine e follie di una Damnatio memoriae. 01 NOV 2014
Com’è nata quella mitologica figura che si cela dietro al nome di antistato L’opera dei pupi è cancellata, con grande disappunto dei pupari e di chi era già pronto ad applaudirli. Rinaldo non duellerà con Rodomonte, Napolitano non dovrà incrociare le spade con Riina. Era tutto sceneggiato con minuzia, per il debutto nel teatrino del Quirinale. 27 OTT 2014
Aridatece Vanzina Non so quale libro stesse leggendo Stefano Accorsi quando gli è venuta in mente l’idea di “1992”, la fiction su Mani pulite che andrà in onda in primavera su Sky Atlantic, e che era prevista per l’autunno, e io, mannaggia, avevo già preparato i popcorn. 19 OTT 2014