Roseo è l’amore Il nuovo libro di Vito Mancuso alla luce del mio concilio di Calcedonia sulla teologia delle copertine. 12 OTT 2014
Porno shoah Il nuovo romanzo di Martin Amis, “The Zone of Interest”, è una macchia di Rorschach. Chi volesse farsene un’idea a partire da quel che legge sui giornali si troverebbe nella stessa condizione di un poliziotto che debba disegnare l’identikit di uno sconosciuto mettendo insieme testimonianze lo descrivono come uno spilungone. 04 OTT 2014
Giggino Warhol Voglio appendermi un De Magistris in salotto. Non fate subito pensieri macabri, non si tratterebbe mica di un trofeo di caccia. Pensavo piuttosto a una serigrafia in stile Andy Warhol a tutta parete, su cui il faccione dell’ex magistrato con la bandana in testa e gli occhi da pazzo sia virato in nove colori diversi, come Marilyn. 29 SET 2014
Oscuro come il cuore Io so, ma non ho le prove, che la psico-star Recalcati sta recensendo tutti i big di Rep. per ammazzarli. Non so spiegarmi altrimenti la sua agenda diplomatica più fitta di quella di Talleyrand. 21 SET 2014
Sinistra ammanettata Il garantismo ci sarebbe pure, è che mancano i garantisti: socialisti, radicali, libertari. La sinistra avrebbe smarrito l’ispirazione garantista trasformandosi in una cinghia di trasmissione della magistratura associata, o in una tifoseria dei pubblici ministeri 13 SET 2014
Lost in Riina Gli americani hanno “Lost”, noi abbiamo la trattativa Stato-mafia, e magari fosse solo una boutade. E’ tempo di congedare con onore la vecchia formula di Soulez Larivière, “circo mediatico-giudiziario”. Il processo si avvia a diventare una strana e raffinata forma di “transmedia storytelling”. 08 SET 2014
Pannella e la morte L’indifferente sprezzatura di Marco ricorda l’ethos degli antichi guerrieri pervertito dalla necrofilia fascista. 10 AGO 2014
Lo stupro alla Carta “Chi oltraggia la natura ora riscrive la Costituzione”. La Carta come novissima Justine nelle mani dei libertini, sul punto di essere stuprata. Le fantasie di Spinelli & Co. sulla Più Bella del Mondo e lo schema della “damsel in distress”. 26 LUG 2014
L’“Affaire Moro” e la concezione del tempo in un profeta per equivoco Tempo presente e tempo passato sono forse entrambi presenti nel tempo futuro, e il tempo futuro è contenuto nel tempo passato. Tra la costellazione mentale di T.S. Eliot e quella di Leonardo Sciascia cade un abisso che è difficile perfino misurare con grandezze astronomiche eppure... 10 LUG 2014
Messa e manette Dietro il mistero teologico della santificazione del pubblico ministero. Cronache da una grande menzogna pretesca 29 GIU 2014