Il Belgio risponde alla minaccia terroristica con gli scioperi (e l'esercito ci mette una pezza) Nelle carceri già sovraffollate e a rischio radicalizzazione religiosa, i secondini incrociano le braccia da quasi tre settimane. E il governo decide ancora una volta di ricorrere ai militari. Che però, stavolta, alzano la voce: "Scordatevelo!" 11 MAG 2016
Il bonus fiscale ai mecenati per l'arte italiana, il caso del comune di Aidone e la "condizionalità" islamica dell'Arabia Saudita "Sgravi ai privati che ristrutturano monumenti in Italia", aveva promesso Renzi. I capitali italiani però latitano. In un piccolo centro siciliano arrivano i soldi dei sauditi che impongono qualche condizione. Parlano al Foglio i protagonisti della vicenda. 10 MAG 2016
Una mostra controversa mette in scena il martirio: da Giovanna d'Arco ai terroristi del Bataclan L'allestimento a Copenhagen ha suscitato molte polemiche. Per alcuni è un'indagine sul senso dell'estremo sacrificio in nome di un credo. Per altri è favoreggiamento del terrorismo. 03 MAG 2016
Salah? Uno "stronzetto" con "l'intelligenza di un posacenere vuoto" L'avvocato belga di Abdeslam, nel giorno dell'estradizione in Francia del terrorista, usa parole inconsuete nel definire l'attentatore di Parigi. 27 APR 2016
Altri giornali in Europa alzano la testa contro Erdogan il censore Il quotidiano olandese Telegraaf pubblica in prima pagina una vignetta in cui il presidente turco è ritratto col corpo di una scimmia mentre schiaccia la libertà di stampa europea 26 APR 2016
Anche il Senato si schiera contro Obama sugli aiuti militari a Israele Una lettera firmata da gran parte dei senatori chiede al presidente americano un impegno economico più deciso per sostenere la Difesa di Gerusalemme. I numeri di un accordo che rischia di saltare e la solita querelle diplomatica tra Barack e Bibi 25 APR 2016
Bruxelles vuole regolare le lobby, ma gli eurodeputati non sanno neanche come definirle Valanga di emendamenti e spaccature tra gli europarlamentari. In Italia il viceministro delle Infrastrutture, Nencini, ha reso pubblica la sua agenda e i suoi incontri: "I gruppi di interesse esistono da sempre. Vanno regolati in nome della trasparenza", dice al Foglio. 21 APR 2016
Perché la politica della "porta chiusa" nei Balcani preoccupa l'Italia Non solo il Brennero. L'Austria favorisce la chiusura delle frontiere in tutta la penisola. I migranti, e tra di loro i possibili terroristi, battono nuove rotte, Kosovo in primis. Parla il comandante di KFOR, al margine dell'anteprima del docufilm prodotto con la collaborazione di Sky ed Esercito italiano 15 APR 2016
Anche il Canada liberal di Trudeau finisce col fare affari con la guerra in Yemen Il premier si rifiuta di bombardare lo Stato islamico. Ma secondo i conservatori all'opposizione non disdegna di sottoscrivere accordi miliardari per fornire armi all'Arabia Saudita. Che le usa per violare i diritti umani 14 APR 2016
Nel giorno della visita del re saudita in Egitto, lo Stato islamico colpisce in Sinai Diverse esplosioni contro un convoglio di militari. Il numero delle vittime è imprecisato. Intanto al Cairo, Salman e Sisi provano a risolvere le divergenze su Yemen, Siria e Iran. Sul piatto, un accordo da 22 miliardi di dollari 08 APR 2016