Le donne, le schiave, i tagliagole L’islam dalle Mille e una notte al sesso nero del Califfato Dov’è finita l’idea musulmana dell’armonia tra corpo, mente e anima? Nello Stato islamico l’eros è diventato un modo per appagare le frustrazioni e, con la violenza, un’arma decisiva di reclutamento e propaganda. 23 MAR 2015
Perché la morte di decine di ultrà in Egitto è un campanello d'allarme per Sisi Una trentina di tifosi sono stati uccisi dopo gli scontri con la polizia al Cairo. Ma usare la mano dura contro le Curve potrebbe rafforzare i movimenti islamisti. 09 FEB 2015
I libici fanno lobbying a Washington Un ambasciatore è volato negli Stati Uniti per convincere gli americani a intervenire militarmente in Libia contro gli islamisti. E intanto si apre la corsa a chi guiderà un eventuale governo di transizione nel paese. 05 FEB 2015
Perché c'è una crisi in Yemen Dopo il "quasi golpe" del 19 gennaio scorso il paese resta in un vuoto di potere dopo le dimissioni del presidente e del premier. La minoranza sciita degli Houthi chiede una revisione della Costituzione mentre resta l'ombra di al Qaeda. Ecco tutto quello che c'è da sapere su quanto è successo nel paese. 28 GEN 2015
Ecco perché le elezioni in Tunisia non sono così luccicanti come sembra Alle presidenziali vincono i "dinosauri" del regime di Ben Ali e Bourguiba. "Premiata" dall'Economist come "paese dell'anno", il nuovo presidente Essebsi dovrà però rimediare al più presto all'economia fragile e alla minaccia dell'estremismo. 22 DIC 2014