Il presidente dei "discotecari" ci spiega perché ballare a 2 metri di distanza non ha senso Dopo l'emanazione delle linee guida, discoteche e sale da ballo dovrebbero riaprire dal 15 giugno. "Ma misure di distanziamento del genere all'estero sono viste con ilarità" 10 GIU 2020
In attesa del rimbalzo Secondo l'Istat quest'anno il pil dell'Italia calerà dell'8 per cento, per poi risalire in parte nel 2021. Ma già da maggio qualche segnale positivo si inizia a intravedere 08 GIU 2020
In un mese abbiamo bruciato i posti di lavoro creati in tre anni Ad aprile il tasso di disoccupazione è crollato ai minimi dal 2008, dice l'Istat. Ma non vuole dire che più gente ha trovato lavoro: semplicemente ha smesso di cercarlo. Giovani e donne i più penalizzati 03 GIU 2020
Tutti i bazooka anti Covid Per fronteggiare la recessione post pandemia gli stati stanno spendendo 3 mila miliardi tra misure fiscali e garanzie pubbliche. Uno studio dell'Osservatorio sui conti pubblici dell'Università Cattolica 28 MAG 2020
La pandemia ha sconfitto gli ottimisti Quasi 7 italiani su 10, secondo un rapporto Confcommercio-Censis, prevedono un peggioramento della situazione del paese nel futuro prossimo. Il 30 per cento delle famiglie rinuncerà alle vacanze quest'estate 26 MAG 2020
“Dire che la Dc è il partito della mafia significa infangare anche Mattarella” L'ultima puntata della trasmissione Atlantide torna sul tema della Trattativa e lancia accuse a Bruno Contrada: “Tradì Falcone”. Paolo Cirino Pomicino: “Un programma vergognoso, un grave esempio di disinformazione” 21 MAG 2020
Perché nei paesi con un lockdown soft l'R-0 non è schizzato alle stelle? Oltre alle misure restrittive, per abbassare l'indice di contagiosità servono un sistema sanitario solido e un'economia resiliente. Un rapporto Algebris 19 MAG 2020
Il governo blocca il gioco pubblico. Ma a perdere è lo stato Il settore è in “stallo” e ancora non si sa quando ripartirà. La propaganda esulta ma così, oltre a colpire le persone che ci lavorano, si favorisce l'illegalità e si fa un danno all'Erario: già persi 1,5 miliardi di gettito 05 MAG 2020
Ok, il prezzo è ingiusto. Così Arcuri rischia di bloccare la filiera delle mascherine Piccoli produttori e grande distribuzione criticano il prezzo fissato dal commissario. Crai rinuncia alla commercializzazione. Federdistribuzione chiede di sottoscrivere un accordo per il “ristoro e una fornitura aggiuntiva” come già fatto con i farmacisti 29 APR 2020
Il peso delle pensioni in Italia può essere un ostacolo nel post coronavirus Secondo il rapporto dell'Istat sulla protezione sociale nei paesi europei, spendiamo più degli altri in previdenza e meno nella Sanità. I rischi di una nuova stagione di assistenzialismo 28 APR 2020