Chi riapre e dove da martedì 14 aprile L'ultimo dpcm ha disposto un allentamento delle misure restrittive per attività come librerie e cartolibrerie. Ma in Lombardia e Piemonte rimarranno chiuse, e un centinaio di librai si è già detto contrario alla riapertura 13 APR 2020
Conte blinda l'Italia fino al 3 maggio e attacca Salvini e Meloni Il premier ha firmato un nuovo dpcm prorogando le misure restrittive. Previsto un primo allentamento per alcune attività tra cui librerie e cartolibrerie. E si rivolge ai sovranisti: "Sul Mes solo menzogne" 10 APR 2020
Se il lettore non va all'edicola, il giornale va a domicilio Grazie al portale “Prima edicola” ci si può far consegnare gratuitamente a casa il proprio quotidiano dall'edicolante di fiducia 09 APR 2020
"Riaprire subito o rischiamo di non ripartire più". L'allarme delle imprese del nord Confindustria Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte chiedono al governo di accelerare sulla "fase 2". "La salute è la priorità, ma la crisi economica rischia di spegnere il nostro motore" 08 APR 2020
Così l'emergenza coronavirus mette in ginocchio la grande ristorazione Gli operatori attivi sulla rete autostradale lamentano un crollo dei ricavi, pur essendo stati riconosciuti come fornitori di servizio pubblico. Per questo chiedono un intervento del governo 07 APR 2020
Paese che vai, quarantena che trovi: ecco le mappe degli spostamenti in Europa Google pubblica i report in cui analizza gli effetti delle misure restrittive sulla mobilità di 131 paesi al mondo. Attività ricreative e spostamenti di lavoro all'osso in tutta Europa. Con l'eccezione della Svezia 03 APR 2020
Coronavirus e lockdown. Così l'Italia rischia di perdere fino al 20% del pil Secondo un rapporto dell'Institute for Economic Research (Ifo) con una chiusura prolungata delle attività produttive il nostro paese arriverebbe a perdere 350 miliardi di euro 02 APR 2020
Come funziona "il modello Calenda" per riaprire l'Italia (a tappe) Un coordinamento con le amministrazioni locali e le opposizioni. Un cronoprogramma da sottoporre a test. L'ex ministro spiega al Foglio cosa bisognerebbe fare per uscire dall'emergenza. "Ma adesso sparare una data non ha alcun senso" 30 MAR 2020
Il coronavirus e il “catastrofico errore” di San Marco in Lamis Nel paese in provincia di Foggia 87 persone in quarantena e 4 positivi. Il tutto per la sbagliata gestione del caso di uomo morto dopo essere rientrato, infetto, dal nord. E il presidente e assessore alla Sanità, Michele Emiliano, evoca già la catastrofe 06 MAR 2020
Il lavoro in Italia si è fermato (anche prima del coronavirus) A gennaio l'occupazione è calata di 40 mila unità rispetto al mese precedente. Danneggiati soprattutto donne, giovani e lavoratori indipendenti 03 MAR 2020